utenti online
wimbledon

Wimbledon 2017, cadono Del Potro, Pliskova e Lorenzi

Il secondo turno di Wimbledon 2017 viene archiviato con delle defezioni importanti: salutano i Championships, terzo Slam dell’anno di scena sull’erba dell’All England Tennis Club di Wimbledon, Juan Martin Del Potro, Karolina Pliskova e il nostro Paolo Lorenzi.

Prima di soffermarci sugli atleti appena citati, doveroso partire dalle teste di serie più alte nel tabellone maschile, ovvero Novak Djokovic e Roger Federer. Una formalità per il serbo sbarazzarsi del ceco Adam Pavlasek, numero 136 atp, al quale vengono lasciati appena cinque giochi in tre set, archiviati in poco più di un’ora e mezza.

Soffre il primo set, portato a casa soltanto al tie break, ma si riprende nei successivi due, Roger Federer, testa di serie  numero quattro del seeding: contro il serbo serbo Dusan Lajovic arriva il successo numero 86 a Wimbledon, sempre più record assoluto nell’Era Open (ora siamo a più due su Jimmy Connors). Lo svizzero incontrerà il tedesco Mischa Zverev, mentre Nole non se la vedrà contro Juan Martin Del Potro, bensì contro il lettone Ernest Gulbis.

Quest’ultimo, infatti, esce vincitore dallo scontro con l’argentino, che cede piuttosto nettamente in tre set (64 64 76) al giocatore dell’est Europa, capace di mettere a segno sessanta vincenti e venticinque aces. Superano il turno anche Grigor Dimitrov, che mette Ko il cipriota Marcos Baghdatis, e Gael Monfils, che fa fuori il britannico Kyle Edmund. Prosegue la sua corsa anche David Ferrer, che beneficia del ritiro del suo avversario Steve Darcis.

Saluta Londra anche Paolo Lorenzi: dopo aver vinto per la prima volta un match sul prato di Wimbledon, il senese cede in quattro set al ventenne statunitense Jared Donaldson, lasciando il solo Fabio Fognini come unico azzurro nel tabellone maschile (domani il ligure se la vedrà con il numero uno Andy Murray).

Tra le donne, invece, accanto ai passaggi del turno di Garbine Muguruza ed Angelique Kerber, c’è da segnalare la sconfitta patita da Karolina Pliskova, fermata dalla slovacca Magdalena Rybarikova.

About Andrea Fragasso

Check Also

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Nel 2008, la finale di Wimbledon tra Federer e Nadal non fu solo un semplice incontro; fu una battaglia epica che ha ridefinito il tennis moderno. Con scambi mozzafiato e un climax avvincente, quel match ha segnato un'era, elevando il gioco a livelli mai visti prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *