utenti online
wimbledon

Wimbledon 2017, Djokovic conquista i quarti. Decise le semifinali femminili

Nella stessa giornata in cui Novak Djokovic è l’ultimo a staccare il pass per i quarti di finale, a Wimbledon 2017 vengono delineate le semifinali del tabellone femminile.

Cominciamo dal match del main draw maschile rimasto in sospeso per oscurità. Contro il francese Adrien Mannarino, Novak Djokovic passeggia e raggiunge gli altri tra i primi otto dei Championships:  62 76(5) 64 il punteggio in favore del serbo, che rischia eccessivamente nel secondo set, prima di ritornare alla regolare amministrazione. Come Federer e Cilic, anch’egli conquista i quarti (per la nona volta in carriera) senza aver perso un set. Ora affronterà il ceco Tomas Berdych, che sembra aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori.

Ed ora passiamo al tabellone femminile. Prima a qualificarsi in semifinale è Garbine Muguruza, che batte l’esperta russa Svetlana Kuznetsova per 64 64 in un’ora e un quarto di gioco. Dopo aver estromesso nel turno precedente la numero uno al mondo (ancora per poco) Angelique Kerber, la bella spagnola inanella un’altra vittoria e ora ha la possibilità di ritornare in finale due anni dopo quella (allora a sorpresa) del 2015 (persa contro Serena Williams).

Non c’è Serena, ma la famiglia statunitense ha comunque la sua grande rappresentante: è Venus, la maggiore delle due sorelle, che dopo aver raggiunto la finale a Melbourne, ha la ghiotta opportunità di cogliere, a 37 anni, un nuovo prestigioso traguardo della sua interminabile carriera. A finire Ko sotto i suoi colpi, nel giorno del suo 100° match sull’erba dell’All England Tennis Club, è la giovane polacca Jelena Ostapenko, la trionfatrice del Roland Garros, sconfitta per 63 75.

E poi ci sono i due scontri che sanciscono la nuova numero uno del ranking wta: la sconfitta di Simona halep in tre set per mano dell’idolo di casa Johanna Konta impedisce alla romena di raggiungere la prima posizione per soli due punti a tutto vantaggio di Karolina Pliskova, la nuova regina a partire dalla prossima settimana. Nell’ultimo quarto, infine, la russa Magdalena Rybarikova, 28enne numero 87 wta, raggiunge la prima semifinale in uno Slam battendo per 63 63 la statunitense Coco Vandeweghe.

Muguruza-Rybarikova e Venus Williams-Konta le due semifinali. Clicca qui per il tabellone femminile.

About Andrea Fragasso

Check Also

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Nel 2008, la finale di Wimbledon tra Federer e Nadal non fu solo un semplice incontro; fu una battaglia epica che ha ridefinito il tennis moderno. Con scambi mozzafiato e un climax avvincente, quel match ha segnato un'era, elevando il gioco a livelli mai visti prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *