utenti online
nadal

Federer salta Cincinnati, Nadal è il nuovo #1 atp

Ora è ufficiale: bisognerà attendere una sola settimana per assistere al cambio della guardia al vertice della classifica atp. Iil nuovo re del tennis, a partire da lunedì 21 agosto, sarà Rafael Nadal, che tornerà sul trono a tre anni di distanza da quel luglio del 2014 quando fu sfrattato da Novak Djokovic, a sua volta detronizzato da Andy Murray nell’ultimo anno.

Il mancino di Mancor può ufficialmente festeggiare dopo il forfait annunciato da Roger Federer al Masters 1000 di Cincinnati. Lo svizzero ama questo torneo, avendolo portato a casa per ben sette volte, ma con gli imminenti US Open, ultimo Slam stagionale, è costretto a preservare la sua schiena che ha dato segni di cedimento in occasione della finale della Rogers Cup a Monteal persa contro Alexander Zverev.

L’impressione è che il problema non sia così grave, ma ci sia la necessità di non affaticarsi per essere al top in vista di Flushing Meadows. Le pause sono state finora determinanti per l’eccellente riuscita di questa stagione che l’ha portato a vincere 2 Slam (Australian Open e Wimbledon), due Masters 1000 (Indian Wells e Cincinnati) e un Masters 500 (Halle), per un bilancio totale di 35 vittorie e sole tre sconfitte.

Sarà quella l’occasione per dare nuovamente l’assalto alla posizione numero uno del ranking atp, essendo il divario che lo separa dal nuovo leader molto ridotto. Proprio il tennista spagnolo occuperà quell’ambita posizione per la settimana numero 142 in carriera: meglio di lui hanno fatto solo Federer (302), Sampras (286), Lendl (270), Connors (268), Djokovic (223) e McEnroe (170).

È comunque un merito per quanto fatto vedere in questi ultimi mesi, a partire dai duelli contor Roger sul cemento indoor australiano fino al dominio sul rosso (eccetto Roma, sono arrivate le vittorie a Montecarlo, madrid, Barcellona e soprattutto Parigi).

About Andrea Fragasso

Check Also

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Nel 2008, la finale di Wimbledon tra Federer e Nadal non fu solo un semplice incontro; fu una battaglia epica che ha ridefinito il tennis moderno. Con scambi mozzafiato e un climax avvincente, quel match ha segnato un'era, elevando il gioco a livelli mai visti prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *