utenti online
Immobile Genoa-Lazio Serie A. mondogol

Serie A, 4ª giornata: super doppiette di baby Pellegri e Immobile, ma Genoa-Lazio è 2-3

Spettacolo puro a Marassi per il posticipo della 4ª di Serie A: Genoa-Lazio finisce 2-3; biancocelesti due volte in vantaggio e ripresi. Protagonisti Pellegri e Immobile.

Un altro 2-3 in trasferta, un altro 2-3 di carattere: la Lazio di Simone Inzaghi non si ferma più e resta proprio a ridosso delle postazioni nobili della classifica dopo aver ottenuto una vittoria di grande volontà e attributi contro un Genoa grintoso e indomabile, capace di impattare per due volte altrettanti vantaggi biancocelesti prima del disastro di Gentiletti che apre a Immobile l’autostrada per il definitivo successo. Questa Lazio sta diventando grande: parola di Inzaghino. Il Genoa di Juric invece è ancora al palo: un punto dopo 4 giornate è davvero troppo poco e occorre trovare la quadra.

La Lazio passa presto in vantaggio, capitalizzando il miglior approccio alla gara con scambi rapidi e verticalizzazioni per i centrocampisti. Al 13’ Perin devia la punizione di Milinkovic ma non può nulla sul tap-in di Bastos che da pochi passi fa 1-0.

Il Genoa barcolla ancora prima dell’intervallo ma riesce a non crollare. Nella ripresa Juric azzecca la mossa giusta: fuori Centurion, dentro Pellegri, e l’attaccante classe 2001 – dopo il gol all’esordio in Serie A lo scorso maggio nel Totti-day – si ripete: Zukanovic imposta l’azione, Taarabt rifinisce ma il pallone carambola sulla difesa laziale, Pellegri si volta e scocca il tiro che Radu devia beffando Strakosha. In maniera fortunosa insomma il baby Pellegri fa 1-1.

A quel punto salta il tappo della partita: la Lazio non ci sta e dopo un paio di chance Lukaku sfonda da sinistra e serve Immobile, che fa il movimento giusto per non finire in fuorigioco e di piatto riporta avanti i biancocelesti.

Il Genoa però non ha intenzione di perdere e ritrova il pari: assist da sinistra di Zukanovic e ancora il Millennial Pellegri, in poderosa spaccata, si prende un gol stavolta tutto suo.

La partita andrebbe ad arenarsi sul 2-2, non fosse per l’involontario ma sciaguratissimo assist di Gentiletti: l’ex laziale sbaglia il lancio in orizzontale, Immobile è un falco e si fionda sul pallone, lo raccoglie e dopo essersi involato batte Perin con uno scavino che incoccia sul palo. È il 37’, la Lazio fa 2-3 e il risultato non cambia più.

CHIEVO-ATALANTA. Nel primo posticipo, quello delle 18, al termine di una partita scoppiettante e piena di diversi episodi passati al vaglio della VAR, Chievo e Atalanta si dividono la posta: è 1-1 coi gol di Bastien e di Gomez su rigore.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *