utenti online
El Shaarawy-Dzeko Roma-Udinese, Serie A. mundodeportivo.com

Serie A, 13ª giornata: anteprima Roma-Lazio

È tempo di derby Capitale, in Serie A: alle 18 c’è Roma-Lazio, una stracittadina fra le due sponde del Tevere che mette di fronte due squadre separate da un punto appena.

Quinta contro quarta e un solo un punto di distanza fra di loro, ma non solo: Roma e Lazio arrivano a questa derby con 5 e 4 punti dalla vetta (con una partita in meno da giocare). Insomma, il derby Capitale di questo pomeriggio mette in palio punti pesanti solo per l’onore e il dominio territoriale su Roma, ma anche se non soprattutto per gli scenari italiani e internazionali delle due squadre.

Se i giallorossi di Di Francesco hanno trovato da almeno un mese una continuità di risultati molto positiva fra Serie A e Champions, i biancocelesti di Simone Inzaghi dalla Supercoppa in poi non si sono praticamente mai fermati, cogliendo record su record e candidandosi al vero ruolo di outsider di questo campionato.

Sulla sponda romanista Eusebio Di Francesco scioglierà solo fra pochi minuti i suoi dubbi su Nainggolan: il belga ha lavorato parzialmente in gruppo ed è stato ugualmente convocato; dovrebbe farcela, ma Pellegrini resta in preallarme. Per il resto difesa confermata e attacco che dovrebbe vedere le ali molto in forma con Perotti ed El Shaarawy a sostenere Dzeko.

Dall’altra parte Inzaghi tira un sospiro di sollievo per Strakosha, che sarà regolarmente in campo. Marusic sarà riconfermato al posto di Basta sulla destra; per il resto sarà la miglior Lazio assoluta, con Luis Alberto alle spalle del ristabilito Immobile, di nuovo carico dopo l’infortunio e le non perfette condizioni che lo hanno minato durante la sosta per la Nazionale.

DIRETTA: Roma-Lazio sarà visibile sia sulla piattaforma satelittare Sky, al canale Sky Calcio 1 e Super Calcio, che su Premium, in particolare su Premium Sport.

PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. All.: Di Francesco

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. All.: Inzaghi

About Alessandro Liburdi

Check Also

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre

"Il Milan di Sacchi: la rivoluzione che cambiò il calcio per sempre" esplora come il genio tattico di Arrigo Sacchi abbia trasformato non solo una squadra, ma l'intero panorama calcistico. Con un gioco basato su pressing e discorso collettivo, il suo Milan ha tracciato una nuova via, lasciando un’eredità indelebile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *