utenti online
froome

Froome cade al Delfinato: addio Tour de France

Una caduta nella ricognizione del percorso della cronometro al Giro del Delfinato costa carissima a Chris Froome: per il leader del Team Sky si parla di frattura il femore e con ciò deve dire addio al Tour de France.

Le telecamere non hanno ripreso l’accaduto, ma pare che Chris Froome, mentre si stava allenando sulle strade dove avrebbe affrontato, poco più tardi, la prova contro il tempo al Criterium du Dauphine, è caduto picchiando contro un muro nella parte finale del percorso di Roanne. Era un tratto in discesa e forse un’improvviso colpo di vento è stato fatale al campione britannico.

È stata un’eliambulanza a soccorrerlo immediatamente e a portarlo nella più vicina struttura ospedaliera di Saint Etienne, con una diagnosi iniziale decisamente negativa: frattura del femore e del bacino. È stato il team manager della squadra Dave Brailford a dare maggiori informazioni su quanto avvenuto, spiegando che, proprio in quel momento in cui il vento si era alzato, il corridore aveva sollevato la mano dal manubrio per pulirsi il naso.

Gli ulteriori esami, purtroppo, hanno dato esito impietoso: scongiurata la rottura del bacino, è stata confermata quella scomposta del femore, a cui si è aggiunta quella del gomito e di alcune costole. Addio al sogno di conquistare per la quinta volta in carriera il Tour de France, dunque. L’ex Team Sky aveva allestito una corazzata formidabile per supportare Froome, compreso il campione uscente Geraint Thomas, ma dovrà rivedere i piani: al momento, il gallese ed il colombiano Egan Bernal, nonché l’italiano Gianni Moscon, sono i maggiori indiziati a ben figurare nella Grande Boucle.

About Andrea Fragasso

Check Also

Il Team Sky: come la scienza rivoluzionò il ciclismo

Il Team Sky: come la scienza rivoluzionò il ciclismo

Il Team Sky ha trasformato il ciclismo attraverso un'approccio scientifico e innovativo. Analisi dei dati, nutrizione avanzata e tecnologie all'avanguardia hanno rivoluzionato le performance, portando gli atleti a superare i propri limiti, elevando il ciclismo a nuove vette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *