utenti online
australian open

Australian Open 2021, al via il primo Slam della stagione

Il grande tennis è finalmente pronto al debutto in questo 2021. Dopo lo slittamento dell’apertura di stagione e dopo alcuni tornei preparatori, ecco gli Australian Open, primo Slam dell’anno, di scena sul cemento di Melbourne.

Tutti negativi i test effettuati ai giocatori, già in Australia da due settimane secondo le rigidissime norme locali. Così si può cominciare a gareggiare: dall’8 al 21 febbraio, spazio ai grandi match che assegneranno l’ambito titolo.

Due, in ambito maschile, i favoriti d’obbligo: si tratta di Novak Djokovic e Rafael Nadal, numeri uno e due del ranking ATP. Se sullo spagnolo resta qualche dubbio circa le condizioni della sua schiena – e il forfait precauzionale alla ATP Cup sono una conferma – il serbo pare quantomai intenzionato a dire subito la sua.

Loro due dei quattro dominatori dell’ultimo decennio, mentre gli altri due – Roger Federer e Andy Murray – sono fermi ai box e non potranno farsi valere. Ma gli outsider non mancano perché la nuova generazione è già realtà.

In primis, occhio a Dominic Thiem, che dopo aver vinto il suo primo Slam, non vuole fermarsi, così come Daniil Medvedev che vorrebbe invece rompere il tabù. E poi Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas a seguire a ruota.

E gli italiani? Nutrita e agguerrita la pattuglia, questa volta. Sono ben otto gli uomini (cinque le donne), con ben tre teste di serie, ovvero Matteo Berrettini, Fabio Fognini e Lorenzo Sonego, mentre Yannik Sinner è la prima delle non teste di serie.

Per molti di loro il primo turno sarà tutt’altro che semplice: Berrettini dovrà vedersela con il gigante sudafricano Kevin Anderson, mentre Sinner sfiderà il russo Dennis Shapovalov e Sonego se la dovrà vedere contro lo statunitense Sam Querrey.

Di seguito il sorteggio degli atleti azzurri e gli ipotetici ottavi di finale.

Sorteggio italiani:

[9] M. Berrettini vs K. Anderson
[16] F. Fognini vs P.-H. Herbert
[31] L. Sonego vs S. Querrey
J. Sinner vs [11] D. Shapovalov
S. Travaglia vs F. Tiafoe
S. Caruso vs H. Laaksonen
M. Cecchinato vs [PR] M. McDonald
G. Mager vs [Q] A. Karatsev
A. Seppi vs P. Cuevas

Probabili ottavi maschili:

(1) N. Djokovic v (14) M. Raonic
(10) G. Monfils v (6) A. Zverev
(3) D. Thiem v (15) P. Carreno Busta
(11) D. Shapovalov v (8) D. Schwartzman

(7) A. Rublev v (12) R. Bautista Agut
(13) D. Goffin v (4) D. Medvedev
(5) S. Tsitsipas v (9) M. Berrettini
(16) F. Fognini v (2) R. Nadal

Sorteggio italiane:
C. Giorgi vs Y. Shvedova
M. Trevisan vs [28] E. Alexandrova
J. Paolini vs [6] Ka. Pliskova
[Q] S. Errani vs [30] Q. Wang
[Q] E. Cocciaretto vs M. Barthel

Probabili ottavi femminili:
(1) A. Barty vs (16) P. Martic
(11) B. Bencic vs (6) Ka. Pliskova
(4) S. Kenin vs (13) J. Konta
(12) V. Azarenka vs (5) E. Svitolina

(8) B. Andreescu vs (9) P. Kvitova
(14) G. Muguruza vs (3) N. Osaka
(7) A. Sabalenka vs (10) S. Williams
(15) I. Swiatek vs (2) S. Halep

About Andrea Fragasso

Check Also

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Federer-Nadal 2008: il match che ridefinì il tennis moderno

Nel 2008, la finale di Wimbledon tra Federer e Nadal non fu solo un semplice incontro; fu una battaglia epica che ha ridefinito il tennis moderno. Con scambi mozzafiato e un climax avvincente, quel match ha segnato un'era, elevando il gioco a livelli mai visti prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *