utenti online
Napoli Champions League

Champions League, Il Napoli al 24° posto del ranking Uefa

Nella nuova classifica del ranking Uefa il Napoli è dal 1 luglio al 24° posto con un punteggio di 58,568, appena alle spalle di Juventus e Inter. Questo nuovo balzo in avanti del club azzurro, che aveva chiuso la scorsa stagione alla 31° posizione della graduatoria, è utile ai fini della Champions League.

Infatti il Napoli potrà già essere testa di serie ai preliminari della prossima edizione della Champions League che inizierà il prossimo 8 agosto. I match dei preliminari di andata e ritorno si disputeranno il 19-20 agosto e 26-27 dello stesso mese.

Il ranking raggiunto dagli uomini di Benitez ha evitato alla squadra di partecipare al sorteggio di venerdì prossimo valido per il terzo turno preliminare e di conseguenza ha sciolto ogni possibilità di entrare a far parte della temibile quarta fascia.

Dieci sono i team che si daranno battaglia in questo preliminare di Champions League che si giocherà il 29-30 luglio e il 5-6 agosto. Le squadre testa di serie sono Zenit, Lille, Copenhagen, Standard Liegi e Besiktas che scenderanno in campo contro Dnipro, Panathinaikos, Feyenoord, Grasshoppers e A.E.L. Limassol.

Le 5 compagini che la spunteranno affronteranno nei play off per accedere finalmente alla fase di qualificazione Napoli, Porto, Arsenal, Bayer Leverkusen e Atletico Bilbao.

Un grande passo per i  partenopei che all’inizio dell’avventura di Champions League di 3 anni fa erano posizionati al 94° posto del ranking Uefa per poi arrivare al 46° con la qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League, passando per il 56°.

E’ una grande soddisfazione per De Laurentiis che ha voluto credere alla rinascita del Napoli, investendo denaro e portando questa squadra sempre più in alto in Europa.

About Fabio Porpora

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *