utenti online
Sorteggio Champions

Champions League: Il sorteggio del terzo turno

Dall’urna di Nyon è avvenuto il sorteggio che ha delineato il percorso del terzo turno preliminare di Champions League. Diverse sono le squadre che si affronteranno per la prima volta l’una contro l’altra nella massima competizione europea.

Lo Zenit e il Copenaghen giocheranno rispettivamente contro l’AEL Limassol e il Dnipro, che ritorna in Champions League dopo 25 anni di assenza. La squadra russa di André Villas-Boas e quella danese di Stale Solbakken entrano nella fase del terzo turno di qualificazione di Champions League. L’anno scorso sono riuscite ad approdare nella fase a gironi.

C’è odore di ritorno al passato per R. Standard de Liège e Panathinaikos che si sono già incontrate agli ottavi di Europa League nell’edizione 2009-2010. Sempre tra i team già piazzati, il sorteggio del terzo turno ha decretato che si affronteranno per la prima volta anche Feyenoord e Beşiktaş JK e Grasshopper Club e LOSC Lille.

I ciprioti dell ‘APOEL FC se la vedranno contro chi avrà la meglio sul campo tra FK Rabotnicki e HJK Helsinki, mentre l’Aalborg BK dovrà affrontare o la GNK Dinamo Zagreb o il VMFD Žalgiris.

Dopo la netta vittoria per 3-1 dell’anno scorso del Ludogorets sul l’FK Partizan, le due compagini potrebbero rincontrasi anche in questa stagione, essendo entrambe nettamente in vantaggio dopo le gare d’andata del secondo turno di qualificazione.

Il terzo turno, che si giocherà il 29 e 30 luglio e il 5 e 6 agosto, decreterà le 15 squadre vincitrici che dovranno disputare altri due match per accedere alla fase a gironiDieci squadre del percorso Campioni andranno gli spareggi, dove Arsenal, Porto, Bayer Leverkusen, Napoli e Athletic Club aspettano i team provenienti dal percorso Piazzate.

About Fabio Porpora

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *