utenti online
Hamilton Gp Ungheria

Gp Ungheria, ancora Mercedes show. Hamilton su tutti

E’ ancora Lewis Hamilton con la sua Mercedes il piu’ veloce del lotto anche nella seconda sessione delle prove libere del Gp d’Ungheria, undicesima prova del mondiale di Formula 1 che si correrà domenica all’Hungaroring di Budapest. Il pilota britannico proverà ancora una volta ad insidiare il compagno di squadra Nico Rosberg, attuale leader del mondiale piloti, ma questa volta rimarrà concentrato anche domani nelle prove che delineeranno la griglia finale.

Sette giorni fa, infatti, Hamilton non ebbe fortuna nelle prove del sabato e dovette partire dalle retrovie per poi chiudere la gara con una grande rimonta piazzandosi sul gradino più basso del podio, ma vedendo comunque allontanarsi il compagno di squadra tedesco in classifica generale.

Nonostante l’inglese della Mercedes abbia abbassato di quasi un secondo e mezzo il tempo del mattino, chiudendo con 1’24”482,  il compagno di squadra e leader del Mondiale Nico Rosberg ha piazzato un ottimo 1’24”720 che lo mette subito dietro Hamilton. Terza piazza momentanea per il campione del mondo in carica Sebastian Vettel con la Red Bull (1’25”111).

Fuori invece dal podio virtuale il ferrarista Kimi Raikkonen, terzo stamane nelle prime libere dietro le Mercedes, ora il finlandese e’ sesto (1’25”730), mentre Fernando Alonso con l’altra Ferrari e’ rimasto quarto (1’25”437), dietro la red Bull di Vettel, sempre a circa un secondo da Hamilton.

Quinta piazza per ancora un buon Magnussen, il danese con la sua McLaren ha chiuso con il tempo di 1’25”580. Chiudono le prime dieci posizioni della virtuale griglia il settimo tempo di Ricciardo (Red Bull, 1’25”983), seguito da Bottas (Williams, 1’25”999), Button (McLaren, 1’26”234) e Massa (Williams), decimo a circa due secondi.

About Fabio Porpora

Check Also

Il Prepararsi alla Velocità: Allenamenti dei Piloti F1

Il Prepararsi alla Velocità: Allenamenti dei Piloti F1

Nell'universo della Formula 1, la velocità è più di una semplice cifra sul cronometro; è un'arte. I piloti si preparano con allenamenti mirati, combinando resistenza fisica, concentrazione mentale e simulatori all'avanguardia, affrontando sfide che vanno oltre il circuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *