utenti online
Ronaldo supercoppa

Real Madrid, Ronaldo è formato Champions

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha raggiunto il secondo titolo della sua storia per quanto riguarda la Supercoppa Uefa. Prova generale di Champions League per i campioni in carica che dopo solo tre minuti con Cristiano Ronaldo mordevano il Siviglia a Cardiff, scenario della finale 2014, solo un assaggio della doppietta con cui CR7 affonderà i detentori dell’Europa League 2014. I gol al ’29 e al ’49 del portoghese sono stati creati dalle belle giocate dei compagni di squadra Bale e Benzema, anche se Ronaldo ci ha messo notevolmente del suo per concretizzarle.

Il Real Madrid è una squadra che è un piacere da vedere. I soldi non fanno la felicità, ma i campioni sì. Se non è James Rodriguez, è Cristiano Ronaldo, se non Bale, è Benzema . E se arriva da davanti nessuna possibilità di godere, allora ci possono pensare dietro Kroos o Modric o Carvajal o Ramos. E per l’undicesima Champions League si candida anche Iker Casillas che è un’altra storia. Dato per partente e finito, vedi il mondiale, il capitano lotta contro il suo stesso fantasma e qualcun altro. Para bene sul Siviglia e la sensazione generale è quella di avere buoni rapporti con gli dèi del cielo (come sempre, d’altra parte) e quindi che l’inferno possa attendere, non la Champions.

Kroos, Benzema e Cristiano Ronaldo, il nuovo trio formato Champions, e se si è sempre detto che la Germania e la Francia sono considerate le attuali dominatrici del continente, il contributo del Portogallo, in questo caso, ne sposta completamente il baricentro. Alla fine l’importante è che Iker Casillas alzi la Supercoppa, la seconda in casa Madrid. Tutto è in ordine. Il denaro non crea la felicità, ma permette di avere una sensazione molto simile.

About Fabio Porpora

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *