utenti online
champions league sorteggio

Champions League, per la Roma sarà girone di ferro

Si sono chiusi a Montecarlo i sorteggi per la formazione dei gironi relativi alla prossima Uefa Champions League. La Roma di Garcia è stata la più sfortunata tra le due italiane, l’altra è la Juventus di Allegri, che infatti se la dovrà vedere contro gli ex campioni d’Europa del Bayern Monaco, gli inglesi del Manchester City ed i più abbordabili russi del Cska di Mosca. Queste quattro squadre compongono il girone E.

L’urna di Monaco è invece stata magnanima con la Juventus. Il suo girone, quello A, comprende i vice campioni della stagione 2013/2014, l’Atletico Madrid di Simeone, l’Olympiakos e gli svedesi del Malmoe. Il programma della Champions League 2014/2015 prevede l’esordio con la prima giornata il 16 e 17 settembre, mentre l’ultima gara andrà in scena il 9 e 10 dicembre.

Il Real Madrid è stato inserito nel girone B contro il Basilea, il Liverpool di Balotelli e la grande sorpresa Ludogorets, ancora in estasi per le miracolose parate del suo “portiere improvvisato” Moti; nel C faccia a faccia tra i portoghesi del Benfica, lo Zenit San Pietroburgo, il Bayer Leverkusen ed Monaco, che sta cercando con i denti di tenere almeno il suo gioiello Falcao.

Gli inglesi dell’Arsenal, che hanno dovuto affrontare quest’anno i play off, se la giocheranno invece nel girone D con i tedeschi del Borussia Dortmund, con il Galatasaray di Prandelli e l’Anderlecht; il Barcellona è stato inserito nel girone F di Champions League e metterà in scena una strepitosa sfida, almeno sulla carta, contro i campioni di Francia del Paris Saint Germain, poi ci sono anche Ajax ed i ciprioti del Apoel Nicosia.

Per il Chelsea di Mourinho ci sarà l’ostacolo Schalke 04, lo Sporting Lisbona e l’altra grande sorpresa della Champions League 2014/2015, gli sloveni del Maribor. Questo quartetto compone il girone G. Chiude il girone H con Porto, Shakthar Donetsk, Athletic Bilbao e Bate Borisov.

Domani invece tocca all’Europa League. Nelle urne saranno 48 le squadre così suddivise: 7 qualificate di diritto (Fiorentina), 31 vincitrici degli spareggi (stasera le italiane Inter e Torino) e le 10 sconfitte degli spareggi Champions, tra cui i partenopei. 12 saranno i gruppi formati da quattro squadre. L’Europa League sbarca in Polonia per la sua finale che si giocherà a Varsavia il 27 maggio e per la prima volta la vincente giocherà direttamente la Champions League.

About Fabio Porpora

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *