utenti online
Conte Italia

Nazionale: Conte subito vincente, Italia-Olanda 2-0

Una bella Italia sorprende l’Olanda e, in soli 10′, archivia convincendo l’amichevole di Bari che ha visto il debutto, felice, di Antonio Conte come nuovo Commissario Tecnico della Nazionale: gli Azzurri vincono 2-0 grazie alle reti di Ciro Immobile e Daniele De Rossi. Dopo 16 anni, un allenatore appena insediatosi sulla panchina dell’Italia riesce a conquistare l’intera posta in palio all’esordio, non succedeva dal 1996.

Diverse le novità di formazione apportate dal CT il quale, confermando il 3-5-2 come modulo preferito affianca in attacco ad Immobile, Simone Zaza: una coppia che funzionerà e farà divertire, entrando direttamente nelle azioni dei due gol. A centrocampo, gli esterni sono De Sciglio e Darmian, in mezzo Marchisio, Giaccherini e De Rossi. In difesa, davanti a Sirigu, il trio Ranocchia-Bonucci-Astori.

4-3-3 invece per Hiddink che, senza Robben, sceglie Cillesen in porta, Janmaat, De Vrij, Martins Indi e Blind in difesa; in mediana Wijnaldum, De Jong e Sneijder, tridente offensivo comporto da Kuyt, Lens e Van Persie.

Pronti-via e l’Italia passa, con uno schema già visto tante volte nella Juventus di Conte: lancio in profondità di Bonucci che pesca sul movimento non Tevez o Llorente, ma Immobile il quale scappa via, salta Cillesen e sblocca al 3′ il punteggio; Olanda tramortita e che capitola di nuovo al 10′: De Rossi serve Zaza che, entrato in area, viene steso da Martins Indi. Rosso per il difensore olandese e rigore, trasformato dallo stesso centrocampista della Roma.

Gli orange ballano dietro, mentre il duo d’attacco Azzurro, diverte e si diverte: solo un ottimo Cillesen, nel primo tempo, nega la gioia del gol alla punta del Sassuolo, servito bene dal suo compagno di reparto al 20′. Nella ripresa, finalmente Olanda: Ranocchia sbaglia la respinta di testa, ne approfitta Van Persie che però angola troppo il diagonale, mandando a lato.

Si procede poi con tanti cambi e poche vere emozioni: da segnalare, a 10′ dal termine, una chance per il 3-0, quando Pasqual crossa da sinistra, trovando la testa di Mattia Destro che, però, conclude alto.  Finisce 2-0, il 9 settembre si farà sul serio: ad Oslo è tempo di Qualificazioni ad Euro 2016, contro la Norvegia.

AMICHEVOLE ITALIA-OLANDA (4 settembre 2014, Bari)

Italia (3-5-2): Sirigu; Ranocchia, Bonucci, Astori; Darmian (28′ st Candreva), Giaccherini, De Rossi (22′ st Parolo), Marchisio (19′ st Verratti), De Sciglio (22′ st Pasqual); Immobile (32′ st Giovinco), Zaza (28′ st Destro). A disp.: Buffon, Padelli, Perin, Ogbonna, Florenzi, Maggio, Poli, El Shaarawy, Quagliarella. All.: Conte

Olanda (4-3-3): Cillessen; Janmaat (28′ st Van der Wiel), De Vrij, Martins Indi, Blind; Wijnaldum (41′ st Fer), De Jong (18′ st Pieters), Sneijder; Kuyt, Van Persie (36′ st Narsingh), Lens (12′ Veltman). A disp.: Zoet, Verhaegh, Van Dijk, Krul, Klaassen, Depay, Afellay. All.: Hiddink

Arbitro: Karasev (Russia)

Reti: 3′ Immobile (I), 10′ rig. De Rossi (I)

About Fabio Porpora

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *