utenti online
champions league stadio

Champions League: analisi match martedì 25 novembre 2014

La Champions League arriva al suo atto conclusivo dopo 20 giorni di pausa. Le 32 squadre sono pronte a sfidarsi per una quinta giornata valida per la fase a gironi, in attesa dell’ultima e decisiva che stabilirà il tabellone completo degli ottavi di finale.

Per quanto riguarda le gare del martedì, andiamo a fare una prima analisi.

BATE-Porto: i portoghesi se vincono si possono mettere in tasca il primo posto nel girone e considerando che il BATE ha già incassato 19 gol in 4 turni, la vittoria dei portoghesi sembra, almeno sulla carta, scontata.

CSKA Mosca-Roma: partita complicata per la Roma che nel gelo di Mosca proverà quanto meno a portare un punto a casa e poi giocarsi la qualificazione all’Olimpico contro il City. Incognita temperatura, attesi parecchi gradi sotto lo zero.

APOEL-Barcellona: che dire, il divario tecnico tra le due formazioni è enorme ed inoltre i blaugrana lottano con i francesi del Psg per la conquista della prima posizione.

Manchester City-Bayern Monaco: il City ultimo con due punti, gli inglesi non possono perdere se vogliono restare in corsa per la qualificazione. I bavaresi primi a punteggio pieno e già qualificati.

Psg-Ajax: i parigini puntano al primo posto, mentre gli olandesi sono già fuori dalla competizione

Schalke-Chelsea: i tedeschi sono secondi mentre i blues sono primi ed imbattuti nel girone. Partita che si preannuncia equilibrata.

Shakhtar-Athl Bilbao: gli ucraini sono secondi nel girone e devono battere gli spagnoli, ultimi, se vogliono provare a qualificarsi.

Sporting Lisbona-Maribor: i portoghesi incontrano l’ultima del girone e vogliono sfruttare lo scontro diretto tra Chelsea e Schalke e giocarsi così la qualificazione nell’ultima gara.

About Alessandro Mancuso

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *