utenti online
ATP

Tennis, calendario ATP 2015

Conclusi i tornei d’esibizione – con le vittorie di Andy Murray ad Abu Dhabi e Thomas Berdych a Bangkok, è giunto il momento di tuffarci nel tennis che conta. Scattano infatti questa settimana i primi match ufficiali della stagione 2015: gli uomini saranno impegnati sui tre fronti di Brisbane, Doha e Chennai, tutti appartenenti al circuito ATP 250. Sono i primi match in attesa degli Australian Open, il cui inizio è previsto per il 19 gennaio.

Questi gli appuntamenti con i quattro Slam: 19 gennaio/1 febbraio i già citati Australian Open (cemento); 25  maggio/7 giugno il Roland Garros (terra rossa); 29 giugno/12 luglio Wimbledon (erba); 31 agosto/14 settembre US Open (cemento). Previsto, invece, nella settimana tra l’11 e il 17 maggio, l’unico torneo italiano: gli Internazionali BNL d’Italia, appartenenti al circuito Masters 1000.

Riepiloghiamo, quindi, il calendario ufficiale ATP mese per mese della stagione 2015.

5-11 gennaio
Brisbane (Australia) – Brisbane International – ATP World Tour 250
Doha (Qatar) – Qatar ExxonMobil Open – ATP World Tour 250
Chennai (India) – Aircel Chennai Open – ATP World Tour 250

12 – 18 gennaio
Sydney (Australia) – Apia International Sydney – ATP World Tour 250
Auckland (Nuova Zelanda) – Heineken Open – ATP World Tour 250

19 gennaio – 1 febbraio
Melbourne (Australia) – Australian OpenSlam

2-8 febbraio
Montpellier (Francia) – Open Sud de France – ATP World Tour 250
Zagabria (Croazia) – PBZ Zagreb Indoors – ATP World Tour 250
Quito (Ecuador) – Open Quito – ATP World Tour 250

9 – 15 febbraio
Rotterdam (Olanda) – ABN AMRO World Tennis Tournament – Atp World Tour 500
Memphis (Usa) – Memphis Open – ATP World Tour 250
San Paolo (Brasile) – Brasil Open – ATP World Tour 250

16-22 febbraio
Rio de Janeiro (Brasile) – Rio Open 2015 – Atp World Tour 500
Marsiglia (Francia) – Marseille Open – ATP World Tour 250
Delray Beach (Usa) – Delray Beach Open – ATP World Tour 250

23 febbraio – 1 marzo
Dubai (Emirati Arabia Uniti) – Dubai Duty Free Tennis Championships – Atp World Tour 500
Acapulco (Messico) – Abierto Mexicano Telcel – Atp World Tour 500
Buenos Aires (Argentina) – Buenos Aires Open – ATP World Tour 250

6-8 marzo
Coppa Davis: Primo Turno

12-22 marzo
Indian Wells (Usa) – BNP Paribas Open – ATP World Tour Masters 1000

25 marzo – 5 aprile
Miami (Usa) – Miami Open by Itau – ATP World Tour Masters 1000

6-12 aprile
Casablanca (Marocco) – Grand Prix Hassan II – ATP World Tour 250
Houston (Usa) – US Men’s Clay Court Championship – ATP World Tour 250

13-19 aprile
Montecarlo – Montecarlo Rolex Masters – ATP World Tour Masters 1000

20 – 26 aprile
Barcellona (Spagna) – Barcelona Open BancSabadell – Atp World Tour 500
Bucarest (Romania) – BRD Nastase Tiriac Trophy – ATP World Tour 250

27 aprile – 3 maggio
Istanbul (Turchia) – Garanti Koza Istanbul Open – ATP World Tour 250
Monaco (Germania) – BMW Open – ATP World Tour 250

4-10 maggio
Madrid (Spagna) – Mutua Madrid Open – ATP World Tour Masters 1000

11-17 maggio
Roma (Italia) – Internazionali BNL d’Italia – ATP World Tour Masters 1000

18-24 maggio
Ginevra (Svizzera) – Geneva Open – ATP World Tour 250
Nizza (Francia) – Open de Nice Côte d’Azur – ATP World Tour 250

25 maggio – 7 giugno
Parigi (Francia) – Roland GarrosSlam

8-14 giugno
Stoccarda (Germania) – Mercedes Cup – ATP World Tour 250
Hertogenbosch (Olanda)- Topshelf Open – ATP World Tour 250

15-21 giugno
Halle (Germania) – Gerry Weber Open – Atp World Tour 500
Londra (Inghilterra) – AEGON Championships – Atp World Tour 500

22-28 giugno
Nottingham (Inghilterra) – Aegon Nottingham Open – ATP World Tour 250

29 giugno – 12 luglio
Londra (Inghilterra) – WimbledonSlam

13-19 luglio
Newport (Usa) – Hall of Fame Tennis Championships – ATP World Tour 250

17-19 luglio
Coppa Davis: Quarti di finale

20-26 luglio
Bogotà (Colombia) – Claro Open – ATP World Tour 250
Båstad (Svezia) – SkiStar Swedish Open – ATP World Tour 250
Umag (Croazia) – ATP Vegeta Croatia Open Umag – ATP World Tour 250

27 luglio – 2 agosto
Amburgo (Germania) – bet-at-home Open German Tennis Championships – Atp World Tour 500
Gstaad (Svizzera) – Crédit Agricole Suisse Open Gstaad – ATP World Tour 250
Atlanta (Usa) – BB&T Atlanta Open – ATP World Tour 250

3-9 agosto
Kitzbühel (Austria) – Austrian Open – ATP World Tour 250
Washington D.C. (Usa) – Citi Open – ATP World Tour 500

10-16 agosto
Montreal (Canada) – Rogers Cup – ATP World Tour Masters 1000

17-23 agosto – Cincinnati (Usa) – Western & Southern Open – ATP World Tour Masters 1000

24-30 agosto
Winston-Salem (Usa) – Winston Salem Open – ATP World Tour 250

31 agosto – 14 settembre
New York (Usa) – US OpenSlam

18-20 settembre
Coppa Davis: Semifinale

21-27 settembre
Metz (Francia) – Moselle Open – ATP World Tour 250

28 settembre – 4 ottobre
Kuala Lumpur (Malesia) – Malaysian Open, Kuala Lumpur – ATP World Tour 250
Shenzhen (Cina) – Shenzhen Open – ATP World Tour 250

5-11 ottobre
Pechino (Cina) – China Open – Atp World Tour 500
Tokyo (Giappone) – Rakuten Japan Open Tennis Championships – Atp World Tour 500

12-18 ottobre
Shanghai (Cina) – Shanghai Rolex Masters – ATP World Tour Masters 1000

19-25 ottobre
Mosca (Russia) – Kremlin Cup – ATP World Tour 250
Stoccolma (Svezia) – If Stockholm Open – ATP World Tour 250
Vienna (Austria) – Erste Bank Open – ATP World Tour 250

26 ottobre – 1 novembre
Valencia (Spagna) – Valencia Open 500 – Atp World Tour 500
Basilea (Svizzera) – Swiss Indoors Basel – Atp World Tour 500

2-8 novembre
Parigi (Francia) – BNP Paribas Masters Bercy – ATP World Tour Masters 1000

15-22 novembre
Londra (Inghilterra) – Barclays ATP World Tour Finals – ATP World Tour Finals

27-29 novembre
Coppa Davis: Finale

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *