utenti online
Australian Open

Australian Open, day 8: tutto facile per i big

Avanti tutta per i big impegnati agli ottavi di finale degli Australian Open, primo Slam della stagione in programma sui campi in cemento di Melbourne.

Procede a gonfie vele l’avventura di Novak Djokovic, numero uno al mondo, che accede ai quarti superando in tre set il lussemburghese Gilles Muller: 64 75 75 il punteggio finale a favore del serbo, che al prossimo turno se la vedrà contro Milos Raonic. Il canadese fatica non poco contro lo spagnolo Feliciano Lopez: ci vogliono infatti cinque set per avere la meglio dell’iberico, ma con lo score di 64 46 63 67 63 il nordamericano può continuare a sognare un buon piazzamento nel major Asia-Oceania.

L’altro quarto in programma vedrà invece opposto Stanislav Wawrinka e Kei Nishikori. L’elvetico, campione uscente, va sul velluto contro uno spento David Ferrer e si impone in tre set col medesimo punteggio di 63. Il nipponico, invece, supera in quattro partite l’altro spagnolo Garcia Lopez: 76 64 46 76 il punteggio finale.

Già delineati ieri gli altri due quarti tra Thomas Berdych e Rafael Nadal e tra Andy Murray e Nick Kyrgios.

In campo femminile, invece, è il grande giorno di Venus Williams che, dopo aver battuto al terzo turno la nostra Camila Giorgi, fa fuori Agneska Radwanska, #6 del seeding, e torna in un quarto di finale in un torneo dello Slam dopo ben quattro anni fatti di infortuni e sofferenze. Le fa compagnia sua sorella Serena, che concede un set alla spagnola Garbine Muguruza, ma alla fine prevale per 26 63 62.

Delineato, così, anche il quadro dei quarti femminili: S.Williams – Cibulkova, Keys – V.Williams, Makarova- Halep, Bouchard – Sharapova. Da sottolineare come Cibulkova e Bouchard abbiano fatto fuori due tra le big più attese, ovvero Petra Kvitova e Viktoria Azarenka.

Nel torneo di doppio, infine, out le coppie azzurre femminili: le Chichis Sara Errani e Roberta Vinci, favorite numero uno, escono agli ottavi dalle tedesche Julia Goerges/AnnaLena Groenelfeld, così come Flavia Pennetta, in coppia con Martina Hingis, viene eliminata dalle cinesi Yung-Jan Chan/Jie Zheng. Bene, tra gli uomini, Fabio Fognini e Simone Bolelli, che accedono ai quarti per il secondo anno consecutivo.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *