utenti online
Porto-Basilea

Champions, c’è anche Porto-Basilea

È la partita meno nobile del programma degli ottavi di Champions, eppure Porto e Basilea hanno le stesse ambizioni delle altre: entrare nelle prime otto regine del calcio europeo.

Nella sfida di stasera che si giocherà all’Estádio do Dragão di Oporto, i favoriti sono i padroni di casa, visto l’1-1 dell’andata ottenuto in Svizzera. Vietato però rilassarsi, anche perché di fronte c’è quel Basilea che nel suo girone ha regalato brutte sorprese a una nobile del Vecchio Continente come il Liverpool e che è guidato da uno dei tecnici più promettenti del panorama continentale: Paulo Sousa.

Un portoghese, che torna a casa e si gioca una grande possibilità per entrare nella storia del suo club, mai arrivato tanto avanti in Champions.

Sul fronte formazioni, il Porto recupera Oliver Torres, ma deve fare a meno del suo bomber principe, ossia Jackson Martinez: la lesione al polpaccio rimediata in campionato è più grave del previsto, e costringerà Lopetegui a fare a meno del potente attaccante colombiano.

Per il resto, tutto confermato, con lo stesso Oliver Torres favorito in mediana su Ruben Neves. In attacco in effetti qualche dubbio resta: sugli esterni dovrebbero esserci Tello e Brahimi, con le quotazioni di Quaresma in rialzo, mentre la punta centrale sarà Aboubakar.

Il Basilea invece deve sciogliere gli ultimi dubbi sul modulo: Paulo Sousa dovrebbe optare, dopo tanti sperimentalismi, sullo stesso 4-2-3-1 visto all’andata. Al centro della difesa spazio ancora per Samuel, nonostante l’incertezza costata il rigore all’andata, vista la squalifica di Suchy.

A centrocampo Elneny in vantaggio su Delgado per la posizione di trequartista centrale. In avanti, supportato anche dagli esterni Gashi e Gonzalez, ci sarà Marco Streller, che nei giorni scorsi ha annunciato il ritiro a fine stagione.

Porto (4-3-3): Fabiano; Danilo, Maicon, Marcano, Alex Sandro; Torres, Herrera, Casemiro; Tello, Aboubakar, Brahimi. Allenatore: Julen Lopetegui.

Basilea (4-2-3-1): Vaclík; Xhaka, Schär, Samuel, Safari; Frei, Zuffi; Gashi, Elneny, Gonzalez; Streller. Allenatore: Paulo Sousa.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *