utenti online
ancelotti-real-contestazione

“Ancelotti vattene”, contestazione al Bernabeu

Sembra davero lontanissimo il 20 dicembre 2014: Carlo Ancelotti si laurea campione del mondo vincendo la sua 22esima partita consecutiva sulla panchina del Real Madrid e conquista il quarto titolo in un anno dopo la Coppa del Re, la Champions League e la Supercoppa Europea.

Non sono passati nemmeno tre mesi e su Twitter spopola l’hashtag #Ancelottiveteya ed #Ancelottidimision.

I tifosi spagnoli invitano il tecnico italiano ad andarsene dopo la deludente (ma innocua in quanto il Real è ai quarti) sconfitta contro lo  Schalke.

Carletto non se la prende più di tanto e sottolinea che se i fischi sono meritati bisogna accettarli.

Ronaldo è invece infuriato, dichiarando di non voler più parlare alla stampa fino alla fine della stagione. Il portoghese è arrabbiato con i suoi tifosi.

In questi 3 mesi ricordiamo che il Real è stato eliminato dall’Atletico Madrid in Coppa del Re e proprio di recente è stato superato in Liga dal Barcellona. Sul piano del gioco è stata registrata una evidente involuzione.

In ogni caso nulla è perduto per il Real, in quanto è qualificato ai quarti di Champions ed è secondo ad un punto dal Barcellona di Messi. Tutto può ancora succedere, anche se contestare gli ultimi campioni d’Europa e del Mondo (nulla è perduto in Liga ed Europa) appare forse un po’ eccessivo.

About Alessandro Mancuso

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *