utenti online

Premier League: il City risorge, riparte la caccia

Il City batte 3 colpi col WBA e torna a fare risultato. Dopo la delusione europea contro il Barcellona, l’ennesima per il club di Manchester, e la valanga di critiche ricevute dalla stampa inglese, Manuel Pellegrini riesce a salvare il salvabile e a rendere meno ampio il divario dal Chelsea capolista: la rimonta resta non impossibile, ma comunque difficile, visto che i 3 punti di distacco non tengono conto della gara in meno dei Blues.

Nel giorno della sua 100esima panchina coi Citizens il tecnico cileno riesce però a risollevare la cresta di una squadra mai convincente in Europa. I Light Blues asfaltano 3-0 il West Bromwich Albion, che resta in partita appena 3’, il tempo di rimanere in dieci per l’espulsione di McAuley. Un’espulsione del tutto sbagliata, visto che il fallo da ultimo uomo è di Dawson: clamorosa svista del direttore.

Presto detto, comunque: in inferiorità la squadra di Pulis molla e il City ringrazia, grazie al primo gol di Wilfried Bony con la maglia celeste: è il 27’ e la gara prende direttamente la strada della panchina Pellegrini.

A fine primo tempo, al 40’ per la precisione, Fernando approfitta di un grave pasticcio di Olsson. È raddoppio City. A 20 minuti dalla fine però, dopo una ripresa scialba, gli ospiti potrebbero riaprire il amtch nell’unica sgroppata di tutta la partita, ma Berahino a due passi dalla porta di testa spedisce sulla traversa.

Gol mangiato, gol subito: è la dura lex del calcio, che si palesa grazie a David Silva che al 77’ sigla il 3-0 e ridà un po’ di fiato al City, in attesa del doppio impegno in trasferta con Crystal Palace e con lo United. Un’occasione per ricominciare a macinare punti.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *