utenti online
Jan Oblak, protagonista assoluto di Atletico-Real Madrid

Jan Oblak, protagonista assoluto di Atletico-Real Madrid

La stampa spagnola non ha dubbi nell’individuare il vero protagonista della partita di andata dei quarti di finale di Champions di Madrid: il giovane portiere dell’Atletico Jan Oblak.

Ronaldo, Bale, James, Benzema, Griezmann, Torres, Mandzukic: nessuno di loro è riuscito ad incidere nel match quanto il “Muro Oblak”. Ecco qualche dettaglio in più.

La scorsa estate all’Atletico giungono Miguel Angel Moya, dal Getafe, e proprio il 22enne Jan Oblak dal Benfica. Simeone gli assegna il ruolo di portiere di Coppa, ovvero Champions e Coppa del Re, mentre Moya sarà il titolare in Liga.

Purtroppo a settembre nella prima partita del girone di Champions, l’Atletico perde 3 a 2 contro l’Olympiacos ed il portiere sloveno non giocherà più titolare fino a dicembre in Coppa del Re. Le cose cambiano durante il match di ritorno degli ottavi contro il Leverkusen. Il titolare Moya s’infortuna al 23esimo e quindi tocca a Oblak che ricambia parando di tutto e salvando il risultato di 1 a 0. Le due squadre finiscono ai rigori e Jan para il primo e contribuisce al passaggio dell’Atletico nei quarti. Oblak da allora è titolare.

Il quotidiano spagnolo As, rende bene l’idea di come sia andata la partita: “Il Real poteva risolvere i quarti nel primo tempo, ma Oblak dice no.”

Il tecnico Simeone ha sottolineato nelle interviste del dopo la partita la gran partita di Oblak. Tutti d’accordo.

About Alessandro Mancuso

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *