utenti online
Reggio Emilia-Sassari gara-1

Basket, finale gara-1: Reggio Emilia schianta Sassari 82-63

Nella gara-1 di finale scudetto di basket, sorride Reggio Emilia. È un sorriso non a trentadue ma a 82 denti: tanti i punti messi a referto dalla Grissin Bon contro Sassari.

È stato l’atto iniziale di una finale tutta inedita, tra due squadre mai arrivate tanto avanti nei playoff scudetto del basket italiano. La prima vittoria è andata alla squadra emiliana, trascinata da uno splendido Polonara (18 punti e 12 rimbalzi), dall’arguzia del lituano Kaukenas e dai totem Lavrinovic e Cervi.

La Dinamo Sassari non è mai entrata in partita, pagando a caro prezzo l’assenza di tanti uomini di punta. Tanti i problemi che ha dovuto fronteggiare Meo Sacchetti, andato subito sotto 8-0 nei primi istanti di gara. Reggio va sul 10-5, Sassari comincia ad alzare il ritmo ma forza tanto sbagliando troppo (7/15 dopo 10’).

E gli emiliani così scappano, grazie a Big Darius Lavrinovic che accende un nuovo 8-0. La Grissin Bon è in serata di grazia, grazie anche agli 8 punti di Cervi che mette il sigillo sul nuovo break 16-2. Al 16’ Kaukenas centra il +17 (41-24); la Dinamo è in bambola e va all’intervallo con uno spaventoso 12/33 al tiro e sotto 52-32, vantaggio emiliano a +20 firmato da Cinciarini.

Nel secondo quarto Reggio Emilia finisce di scavare il solco, col parziale di 29-14. Poi Sassari sprofonda fino a -24, trafitta da un super Polonara (16 punti e 10 rimbalzi in 28’ appena). Da lì in avanti non c’è davvero più storia.

Il primo sigillo sulla finale è dunque della Grissin Bon. Il ritorno si giocherà martedì sempre al PalaBigi di Reggio Emilia, oggi pieno fino all’inverosimile e già carico per gara-2.

Ecco i migliori marcatori

REGGIO EMILIA: Polonara 18, Kaukenas 13, Lavrinovic 12

SASSARI: Sanders 19, Brooks 10, Logan e Kadji 8

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la cultura pop abbraccia il design delle divise da basket, nasce una fusione di creatività e funzionalità. I colori vivaci, le grafiche audaci e le influenze artistiche trasformano il campo da gioco in un'opera d'arte, celebrando lo spirito americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *