utenti online
Uruguay-Paraguay Copa America 2011

Copa America, si chiude anche il gruppo B: Uruguay-Paraguay e Argentina-Giamaica il programma

Anche il gruppo B di Copa America chiude i battenti. Stasera alle 21 ora italiana c’è un interessante Uruguay-Paraguay, alle 23.30 Argentina-Giamaica.

La sfida dell’Estadio La Portada di La Serena tra Celeste e Albirroja è il remake della finalissima 2011 di Copa America, giocata in Argentina. In quell’occasione vinsero gli uomini di Tabarez con un netto 3-0 (Suarez e doppietta Forlan).

Stavolta non ci sarà nessuno dei due, ma la Celeste campione in carica pensa abbastanza tranquillamente ai quarti: anche con un pareggio l’Uruguay dovrebbe essere infatti tra le due migliori terze. La classifica al momento recita infatti: Argentina e Paraguay 4, Uruguay 3, Giamaica 0.

In caso di vittoria Cavani e compagni sorpasserebbero proprio il Paraguay (con la qualificazione già in tasca) andando al secondo posto, calcolando che l’Argentina dovrebbe da pronostico “passeggiare” sulla matricola Giamaica.

Una cosa è molto probabile: da questo girone dovrebbe uscire una delle migliore terze, e quindi con una x entrambe le squadre dovrebbero qualificarsi insieme.

Tabarez dovrà fare a meno di Godin squalificato: mancherà tanta esperienza al centro della difesa uruguagia. L’Albirroja, dal canto suo, vuole vendicare la sconfitta di quattro anni fa: uno sgambetto che relegherebbe la Celeste al terzo posto. Per il ct Ramon Diaz da sciogliere i due dubbi su Samudio e Ortiz.

PROBABILI FORMAZIONI

URUGUAY (4-4-2): Muslera; A. Pereira, Coates, Gimenez, M. Pereira; Rodriguez, Gonzalez, Arevalo, Lodeiro; Rolan, Cavani. CT: Tabarez

PARAGUAY (4-4-2): Silva; Valdez, Samudio, da Silva, Aguilar; Benitez, Caceres, Ortigoza, Gonzalez; Bobadilla, Santa Cruz. CT: Diaz

Nell’altra sfida, l’Argentina già qualificata affronta alle 23.30 la Giamaica allo stadio Sausalito di Viña del Mar.

Già proiettato ai quarti, il ct Tata Martino – squalificato e sostituito in panchina dal secondo Jorge Pautasso – dovrebbe facilmente optare per un ampio turn over, visto che la cenerentola del girone non può impensierire più di tanto e bisogna recuperare nuove energie per il rush finale.

Già a quota due reti, ma uscito malconcio dalla gara coll’Uruguay, il Kun Aguero è tra i principali indiziati alla panchina; insieme all’attaccante del City anche Di Maria. Spazio probabile dall’inizio dunque per Tevez e Lavezzi. Ancora in attesa della loro chance Higuain, Lamela e Gago.

I Reggae Boyz hanno una remotissima possibilità di qualificarsi: se il Paraguay batte l’Uruguay e loro fanno altrettanto con l’Argentina possono farcela. Ma è abbastanza improbabile.

A questo punto i ragazzi di Schafer cercheranno di chiudere l’avventura cilena – la prima in Copa America – in maniera dignitosa, magari smuovendo la casella gol fatti ferma malinconicamente sullo zero. Questa la missione principale di bomber Mattocks e compagni, che baderanno ovviamente a non prenderne troppe.

PROBABILI FORMAZIONI

ARGENTINA(4-3-3): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Mascherano, Biglia, Banega; Lavezzi, Messi, Tevez. CT: Martino (in panchina Pautasso)

GIAMAICA (4-4-2): Kerr; Mariappa, Lawrence, Hector, Morgan; McCleart, Austin, McAnuff, Watson; Mattocks, Barnes. CT: Schafer

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *