utenti online
italia-under21

Euro Under 21: l’Italia vince, ma arriva il biscotto. È fallimento azzurro

Ciò che temevamo è accaduto: l’Italia piega agevolmente l’Inghilterra, ma è fuori dal Campionato Europeo Under 21 a causa del pareggio giunto tra Portogallo e Svezia.

Bisognava vincere e sperare, si diceva alla vigilia: lo sciagurato KO subito all’esordio per mano degli scandinavi ed il pareggio – con tante occasioni sprecate – nel secondo match contro i lusitani, ci obbligava a vincere, augurandosi che nell’altro incontro da svolgersi in contemporanea non sarebbe uscito un risultato di parità che ci avrebbe estromesso dalle semifinali per differenza reti.

Ed invece così è stato. Gli azzurrini di Gigi Di Biagio riescono finalmente a sfoderare una bella prestazione allo Stadio di Olomouc, mettendo in difficoltà gli inglesi e trovando quel feeling con i gol finora mancato. L’uno due targato Belotti e Benassi tra il 25′ ed il 27′ del primo tempo chiude di fatto già i conti; ancora Benassi arrotonda il punteggio sul 3-0 al 72′ e a nulla serve la rete del 3-1 finale siglata da Redmond.

L’Italia, negli ultimi novanta minuti, il suo dovere l’ho fa. Serve soltanto aguzzare le orecchie per capire cosa sta succedendo qualche chilometro più in là. E all’82′ minuto Paciencia porta in vantaggio i portoghesi, ma la gioia dei nostri dura solo sei minuti, quelli impiegati da Tibbling per pareggiare i conti e portarsi sul definitivo 1-1.

Il famigerato biscotto è servito, dunque. Come agli Europei 2004, quando la nazionale allora guidata da Giovanni Trapattoni uscì dal torneo per un pareggio alquanto discutibile tra Svezia e Danimarca all’ultima partita del girone. Quel Danimarca-Svezia che, ironia della sorte, sarà la seconda semifinale di quest’Europeo (la prima sarà Portogallo-Germania).

Ancora una volta, però, siamo costretti ad appigliarci ai risultati altrui e non gestire con le proprie forze la situazione. Ancora una volta siamo portato ad alimentare sospetti che – pur se veritieri – non devono distogliere dal fatto che per un incontro e mezzo l’Italia ha buttato via la qualificazione per propri demeriti e per colpa di un sistema, quello nostrano, che punta tanto sui talenti stranieri, spedendo i propri all’estero o relegandoli in squadre di seconda fascia.

E soprattutto ha buttato via la qualificazione a Rio 2016, quei Giochi Olimpici in cui, ancora una volta, il nostro sport nazionale sarà assente; quei Giochi Olimpici in cui a tenere alta la bandiera italiana saranno nuovamente gli atleti degli sport cosiddetti “minori”, che per assai meno denaro svolgono con passione e sacrificio – ed evidenti risultati – il loro lavoro.

About Andrea Fragasso

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *