Ad una giornata dalla fine dei primi Giochi Olimpici Europei di Baku 2015, l’Italia è stabile alla quinta posizione del medagliere con 10 ori, 25 argenti e 9 bronzi, per un totale di 44 medaglie complessive. Il bottino dell’ultimo giorno parla di sei nuove medaglie, di cui ben cinque d’argento e una di bronzo: dalla scherma e dal nuoto i podi arrivati, ma manca, purtroppo – e non è la prima volta in questa manifestazione – la medaglia più preziosa.
Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totali | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Russia | 78 | 40 | 43 | 161 |
![]() |
Azerbaijan | 21 | 15 | 20 | 56 |
![]() |
Gran Bretagna | 18 | 10 | 19 | 47 |
![]() |
Germania | 15 | 16 | 31 | 62 |
![]() |
Italia | 10 | 25 | 9 | 44 |
![]() |
Bielorussia | 10 | 11 | 22 | 43 |
![]() |
Francia | 9 | 11 | 18 | 38 |
![]() |
Ucraina | 8 | 14 | 23 | 45 |
![]() |
Olanda | 8 | 11 | 9 | 28 |
![]() |
Ungheria | 8 | 4 | 8 | 20 |
![]() |
Serbia | 8 | 4 | 3 | 15 |
![]() |
Spagna | 7 | 11 | 10 | 28 |
![]() |
Svizzera | 7 | 4 | 4 | 15 |
![]() |
Turchia | 6 | 4 | 19 | 29 |
![]() |
Belgio | 4 | 3 | 3 | 10 |
![]() |
Romania | 3 | 5 | 4 | 12 |
![]() |
Portogallo | 3 | 4 | 2 | 9 |
![]() |
Austria | 2 | 7 | 4 | 13 |
![]() |
Georgia | 2 | 5 | 8 | 15 |
![]() |
Slovacchia | 2 | 2 | 3 | 7 |
![]() |
Polonia | 2 | 8 | 10 | 20 |
![]() |
Israele | 2 | 4 | 6 | 12 |
![]() |
Lituania | 2 | 1 | 3 | 6 |
![]() |
Irlanda | 2 | 1 | 2 | 5 |
![]() |
Bulgaria | 1 | 3 | 4 | 8 |
![]() |
Lettonia | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
Croazia | 1 | 4 | 6 | 11 |
![]() |
Danimarca | 1 | 2 | 5 | 8 |
![]() |
Grecia | 1 | 4 | 4 | 9 |
![]() |
Svezia | 1 | 3 | 3 | 7 |
![]() |
Slovenia | 1 | 1 | 2 | 4 |
Gli azzurri in gara domenica 28 giugno. Ultime gare in programma a Baku e ultimi azzurri impegnati. L’attesa è, in particolare, per la nazionale di beach soccer che, alle ore 13 italiane, sarà chiamata a sfidare i campioni del mondo della Russia in un match che vale la medaglia d’oro.
Dopo un’edizione europea davvero negativa, il judo italiano prova a rialzare la china nell’ultima giornata con le prove a squadre, mentre nel ciclismo, la BMX assegnerà e ultime medaglie della manifestazione con la gara in linea che vedrà impegnato il nostro Romain Riccardi.
7.30 | Judo | ITALIA – SLOVENIA | Quarti a squadre donne |
7.30 | Judo | ITALIA | Ev. semifinale gara a squadre donne |
9.00 | Judo | ITALIA | Ev.Repechage gara a squadre donne |
11.30 | Judo | ITALIA | Ev. finale Bronze Medal gara a squadre donne |
12.00 | Ciclismo | Romain Riccardi | Semifinali BMX |
12.30 | Judo | ITALIA | Ev. Gold Medal gara a squadre donne |
13.00 | Beach Soccer | ITALIA – RUSSIA | Gold Medal |
13.30 | Ciclismo | Romain Riccardi | Ev. Finale BMX |
Di seguito le finali in programma domenica 28 giugno.
09.00 BADMINTON – Singolare, finali per oro e bronzo (maschile)
10.00 BADMINTON – Singolare, finali per oro e bronzo (femminile)
11.00 BADMINTON – Doppio, finali per oro e bronzo (misto)
11.30 BEACH SOCCER – Finale per il bronzo (maschile)
11.30 JUDO – Prova a squadre, finale per il bronzo (femminile)
11.30 JUDO – Prova a squadre, finale per il bronzo (maschile)
12.30 JUDO – Prova a squadre, finale per l’oro (femminile)
12.30 JUDO – Prova a squadre, finale per l’oro (maschile)
12.40 CICLISMO BMX – Prova in linea, finale (femminile)
13.00 BEACH SOCCER – Finale per l’oro (maschile)
13.30 CICLISMO BMX – Prova in linea, finale (maschile)