utenti online
Pedro Barcellona-Siviglia

Supercoppa Europea, la sfida infinita va al Barca: il Siviglia si inginocchia sul 5-4!

Doveva essere una partita spumeggiante: è stato un match da infarto! Il Barcellona si prende la sua quinta Supercoppa Europea, ma onore a un Siviglia sontuoso e con un cuore grande così.

L’uomo del destino, per i blaugrana, ha un solo nome: si chiama Pedro e, fino a qualche giorno fa, era pronto con le valigie in mano ad andarsene dalla Catalogna.

Ora, nella stupenda serata di Tbilisi, è stato di nuovo lui a suggellare la finale, proprio come nel 2009, e sempre – incredibile solo da pensare – al 115′.

In Italia abbiamo la ‘zona Cesarini’; in Spagna, da stasera, hanno la ‘zona Pedro’…

Allora in panchina c’era Guardiola, stavolta c’è Luis Enrique ma il risultato non cambia: Pedrito segna con un tap-in velocissimo dopo un’azione rocambolesca scaturita da una punizione di Messi ed esulta di rabbia. Come chi ha già un piede fuori dalla festa, mentre i compagni lo festeggiano come non mai.

Proprio grazie a Pedro l’allenatore blaugrana può ora sognare il sextete riuscito, guarda un po’, proprio al suo amico e compagno Pep nel 2009: l’anno in cui Pedrito segnò in Supercoppa.

È stata però, lo ribadiamo, una partita pazzesca, con punizioni magistrali, remontade e contro-remontade, occasioni clamorose sottoporta. Il Siviglia esce dal campo sconfitto nel risultato ma vincitore morale: tutti i nuovi hanno giocato benissimo, e solo un episodio alla fine ha sancito la vittoria dei rivali catalani.

Raramente vedremo uno spettacolo simile, quest’anno: uno spettacolo cominciato con tre autentiche gemme quasi in fotocopia.

Gli andalusi erano andati pure in vantaggio dopo tre minuti, con un destro a giro su punizione di Ever Banega, argentino come Messi ma non tanto abituato a colpi del genere. Il Barca va sotto ma trova la forza di reagire quasi istantaneamente.

A calare la rimonta ci pensa sempre lui, l’extraterrestre venuto da Rosario: due punizioni diverse per qualità ma uguali per risultato. La prima, al 7’, è una parabola morbidissima che manda Beto per farfalle costringendo a insaccarsi lui dentro la rete; la seconda al 16’ è un altro pezzo di bravura balistica con tanta potenza in più.

Manca Neymar, ma nessuno se ne accorge: Messi fa il Messi e manda in affanno tutta la difesa andalusa; Suarez si vede annullare ingiustamente un gol per fuorigioco, se ne divora un altro, ma poi serve a Rafinha il gol che chiude il primo tempo sul 3-1.

Dopo l’intervallo pronti via e il Barcellona cala il poker: Tremoulinas fa un passaggio azzardato sulla propria trequarti, a Busquets non sembra vero, passaggio per Suarez che stavolta segna per davvero. Partita finita? Solo virtualmente.

Proprio quando sembra andare al tappeto, il Siviglia reagisce come una belva graziosa e comincia una rimonta incredibile che acquista ben presto i contorni dell’epica. Accorcia prima Reyes al 57’, poi Gameiro segna su rigore al 72’ (fallo di Mathieu su Vitolo) e infine i due nuovi arrivati in attacco siglano il pazzo, folle 4-4!

Appena entrati dalla panchina, Ciro Immobile su uno svarione della difesa blaugrana innesca Konoplyanka che a porta vuota all’81’ firma il pari che porta tutto ai supplementari. Luis Enrique è stizzito, Unai Emery sogna finalmente lo sgambetto al Barca (lui che in 19 gare non l’hai mai battuto).

Si va all’extratime. Succede poco niente, i sussulti sono pochissimi, si comincia a intravedere il dramma sportivo dei rigori e invece ecco il coniglio pescato dal cilindro. Lo trova Pedro, come detto. Col suo gol, si va sul 5-4.

https://www.youtube.com/watch?v=qMYWSC57Q64

Il Siviglia però ha più vite di un gatto e si butta a capofitto in avanti, sfiorando lo straordinario 5-5: ma prima Coke di testa e poi Rami in proiezione offensiva da due passi spediscono incredibilmente fuori.

Il Barcellona vince così la sua quinta Supercoppa Europea, aggancia il Milan nell’albo d’oro e consente a Luis Enrique di essere il quarto nella storia ad alzarla sia da giocatore che da allenatore. Tutto, di nuovo, grazie a Pedro.

 

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *