utenti online
italbasket

Italbasket, tris a Tbilisi: Ko anche la Georgia e successo finale degli azzurri

Tre su tre per l’Italbasket al Torneo di Tbilisi. Dopo aver superato per 82-63 la Lettonia ed aver ancor più convinto contro l’Estonia (85-61), per i ragazzi di Simone Pianigiani arriva il terzo successo contro i padroni di casa della Georgia, che cedono nettamente col punteggio di 67-87.

Ancora venti i punti di margine della nostra nazionale, a sottolineare la bontà del gioco espresso in particolare da un Alessandro Gentile e un Danilo Gallinari davvero in palla: 20 punti per il primo in 21′ di gioco, 17 punti  in 27′ per il secondo, a cui va aggiunto l’ottimo score realizzativo di Gigi Datome, 15 in 25′. Migliore degli avversari è invece Zaur Pachulia, che milita nelle file dei Dallas Mavericks, autore di 21 punti che non bastano per trascinare i suoi compagni alla vittoria.

Fatica qualche minuto l’Italia a trovare la sua quadratura, con la Georgia in vantaggio 17-11 nel primo parziale, prima della rimonta per 25-22 degli azzurri grazie ad un Gallinari capace di realizzare 12 punti in poco più di sette minuti. Allunghiamo immediatamente nel secondo quarto grazie al parziale di 9-0 che manda allo sbando i giocatori dell’est Europa: sono Gentile e Datome i migliori top scorer azzurri in questo caso e a metà gara il punteggio è di 52-40.

A questo punto la partita è in discesa e sono poco più che una formalità gli ultimi due quarti, che vedono i nostri ancora precisi sotto canestro e chiudere i conti sul punteggio finale di 87-67. Pur con un Andrea Bargnani e un Marco Belinelli poco reattivi, le risposte giunte al tecnico toscano sono dunque davvero posotive.

I prossimi impegni per l’Italia in vista di Euro 2015: dal 21 al 23 agosto impegno in Slovenia nel torneo di Capodistria (contro Ucraina, Finlandia e Slovenia) e, nel weekend successivo, dal 28 al 30, nuove sfide a Trieste (contro Georgia, Michigan State e Russia). Il 2 settembre, infine, partenza per Berlino per il via alla rassegna continentale.

About Andrea Fragasso

Check Also

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la cultura pop abbraccia il design delle divise da basket, nasce una fusione di creatività e funzionalità. I colori vivaci, le grafiche audaci e le influenze artistiche trasformano il campo da gioco in un'opera d'arte, celebrando lo spirito americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *