utenti online
serena

Cincinnati: Knapp travolta da Serena. Nadal Ko, brivido Djoko

Finisce agli ottavi di finale l’avventura dell’ultima azzurra rimasta in tabellone al Western & Southern Open di Cincinnati. Karin Knapp si arrende senza troppe pretese ad un uragano statunitense che risponde al nome di Serena Williams.

Meno di un’ora di gioco e 60 62 il punteggio, a testimoniare la netta superiorità mostrata in campo dalla numero uno al mondo, che pur aveva mostrato delle crepe nel suo gioco nel precedente turno. Il terzo turno conseguito permetterà comunque all’altoatesina di migliorare il suo best ranking: la prossima settimana sarà numero 32 della classifica wta.

Saluta la vincitrice di Toronto Belinda Bencic: la giovane svizzera accusa dei problemi al polso che la costringono al Ko contro Lucie Safarova, che si impone col severo punteggio di 62 60 in poco più di mezz’ora. La maggior preoccupazione dell’elvetica, ad ogni modo, è stata quella di preservarsi in vista degli imminenti US Open.

Momenti d’ansia per il numero uno Novak Djokovic, chiamato a rimontare un passivo di 3-0 nel terzo e decisivo set contro il belga David Goffin. Ma il serbo si sveglia nel momento decisivo della partita, portandola a casa col punteggio di 64 26 63. Ai quarti se la vedrà con Stanislas Wawrinka, capace di batterlo nella finale del Roland Garros 2015, e capace di eliminare a Cincinnati Ivo Karlovic (67 76 76) al termine di tre set terminati ai tie break.

Facilissimo il successo del re Roger Federer, che lascia appena due game a Kevin Anderson (61 61) e vola spedito ai quarti come Tomas Berdych, altro nettissimo 60 61 a Tommy Robredo. Impiega tre set Andy Murray per sbarazzarsi di Grigor Dimitrov (46 76 75) mentre è ancora sconfitto – ma oramai ci stiamo quasi abituando – Rafael Nadal, che cede al connazionale Feliciano Lopez per 75 46 67.

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *