utenti online
Lazio Serie A 2016-17, una gara della scorsa stagione
Lazio Serie A 2016-17, una gara della scorsa stagione

Champions, preliminari: Lazio a Leverkusen col coltello fra i denti

Ultimo treno per la Champions League. La Lazio stasera a Leverkusen si gioca una fetta importantissima della stagione: occorrerà difendere l’1-0 dell’andata contro il Bayer.

Si riparte dal prezioso successo dell’Olimpico firmato da Keita, subentrato dalla panchina e capace di regalare ai biancocelesti la vittoria al debutto nei preliminari. La società capitolina vuole tornare in Champions League dopo 8 anni, l’ultima volta fu nell’edizione 2007-08.

La squadra di Pioli è sbarcata in Germania priva di diversi uomini cardine: alla Bayer Arena mancheranno infatti Federico Marchetti, Miroslav Klose, Filip Djordjević e Lucas Biglia. Dall’altra parte invece c’è da registrare il brutto infortunio per il cileno Charles Aranguiz, rottura del tendine d’Achille e forfait per sei mesi.

Un solo precedente fra le due squadre a Leverkusen: nella fase a gironi della Champions League 1999/2000 finì 1-1. Un risultato che a questa Lazio farebbe più che comodo.

Peccato che per i biancocelesti non ci sia Miro Klose, uno che al Bayer ha segnato 8 gol nelle 23 sfide giocate in 11 anni di Bundesliga tra le squadre con cui ha militato e le Aspirine. Se c’è un pezzo di Germania nella Lazio, dall’altra parte c’è un pezzo d’Italia fra i tedeschi: è il difensore di scuola Inter Giulio Donati, con un passato nell’Under 21 azzurra.

Stefano Pioli resta guardingo e predica calma a tutto l’ambiente, ben sapendo i rischi della sfida al Bayer Leverkusen: «Non abbiamo ancora raggiunto la fase a gironi. Loro sono sicuramente una buona squadra che gioca un calcio intenso, diretto e con ritmo».

Il tecnico della Lazio sa comunque anche qual è il valore della sua squadra: «Anche noi abbiamo la nostra identità e mentalità, se siamo qui è perché abbiamo interpretato le gare in un certo modo. Cercheremo di giocare la nostra partita, con la mentalità e lo spirito che ci hanno permesso di arrivare sin qui: giocare per vincere».

Il mister emiliano pare intenzionato a optare per un 3-4-3 più coperto a centrocampo ma sempre propositivo dall’altra parte. Nessuna sorpresa invece dall’altra parte, col classico 4-4-2 di Schmidt capace di trasformarsi in 4-2-4 vista la spinta propulsiva di Bellarabi e Calnahoglu.

PROBABILI FORMAZIONI

BAYER LEVERKUSEN (4-4-2): Leno; Hilbert, Tah, Papadopoulos, Wendell; Bellarabi Kramer, Bender, Calhanoglu; Mehmedi, Kiessling. All.: Schmidt.

LAZIO (3-4-3): Berisha; Mauricio, de Vrij, Radu; Basta, Onazi, Parolo, Lulic; Candreva, Keita, Felipe Anderson. All.: Pioli.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *