utenti online
De Rossi Nazionale

Euro 2016: Nazionale, quale futuro dopo gli stenti di settembre?

Due vittorie, risicate e sofferte: due 1-0 che hanno molto di stentato e di difficoltoso. La Nazionale di Antonio Conte si è avvicinata a Euro 2016, ma restano tantissimi dubbi.

Certo, la strada per l’Europeo dell’anno prossimo in Francia sembra francamente spianata: in attesa del responso dell’UEFA sul ricorso dei croati (un punto in meno sì, un punto in meno no) e a meno di clamorosi cataclismi, l’Italia ha quasi centrato la qualificazione al torneo che scatterà nel giugno 2016.

Sono però le modalità, quelle che lasciano a dir poco scettici: la gara con Malta doveva essere l’occasione per sfoggiare una goleada rotonda. 1-0 (peraltro con un gol di mano).

A maggior ragione con la Bulgaria, ieri sera al Barbera, ci si attendeva una prova convincente e di carattere da parte degli azzurri. Altro 1-0 (stavolta di rigore, con la trasformazione di De Rossi che ha poi lasciato i compagni di squadra in dieci per un rosso di reazione).

https://www.youtube.com/watch?v=5w1ceAYlWK0

Gli azzurri tornano a casa comunque con un modulo preciso entrato nella testa: Conte sembra aver ormai definitivamente imboccato la strada del 4-3-3 capace di trasformarsi in corsa in un 4-5-1, e non recederà dalle sue intenzioni.

Candreva e Parolo sembrano essere gli interpreti migliori del nuovo schema alla Conte. Quello che però preoccupa di più il commissario tecnico, e con lui gli appassionati, è la capacita di fare gioco stimolata dal centrocampo e l’abulia in attacco.

Al primo capitolo è da ascrivere la non ancora ritrovata forma di Andrea Pirlo; ieri al suo posto c’era il solo Verratti, e sembra che la partita sia andata meglio, ma non troppo.

Inoltre, e questo è forse il dato più preoccupante, questa Nazionale segna poco: era dai tempi di Cesare Maldini (biennio di qualificazione Mondiale 1996-98) che la Nazionale non aveva un rendimento offensivo così deficitario: 11 gol in 8 partite.

D’altronde il fatto che i capocannonieri di questa Nazionale siano Graziano Pellé e Giorgio Chiellini, con appena 2 gol segnati a testa, la dice lunga sul tenore offensivo dell’Italia di Conte.

L’attaccante del Southampton comunque non sembra in dubbio: è l’ariete che serve, e inoltre per abnegazione e spirito di sacrificio ha dimostrato anche stavolta di aver meritato la convocazione.

Tuttavia in attacco manca ancora qualcosa: possibilissimo dunque che Conte decida di attingere anche alla classifica marcatori della Serie A per trovare quell’attaccante esplosivo che possa dare prolificità al reparto. I nomi più gettonati, al momento, restano Giuseppe Rossi e Mario Balotelli. O magari anche un Luca Toni ancora capocannoniere…

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *