utenti online
Italia-Serbia EuroBasket 2015

EuroBasket 2015: Serbia schiaccia Italia 101-82, ora testa a Lille

Si sapeva che sarebbe stata un’impresa, ma l’Italia c’ha comunque provato: il carrarmato Serbia batte gli azzurri 101-82 e chiude imbattuto il girone. Ma a Lille c’andiamo anche noi.

Tutto normale e nelle previsioni comunque: dopo due partite da dentro o fuori giocate alla morte e chiuse in maniera trionfale con la Spagna e la Germania, il calo di tensione da una parte e l’amministrazione controllata dei big (Belinelli in panca per tutti i 40’) hanno dato il largo ai serbi di Djordjevic.

Ci sono comunque segnali confortanti, per coach Pianigiani: a iniziare dal solito, istintivo carattere di Gentile (top scorer con 19 punti e 6 assist nei 37’ di fila in cui è rimasto), fino all’emotività di Della Valle che rompe il ghiaccio e debutta all’Europeo, dalla buona qualità anche sotto canestro di Cinciarini all’esordio con stoppata su Nedovic di Achille Polonara.

Insomma, quest’Italia a EuroBasket2015 ci sta bene eccome: in un girone difficilissimo, gli azzurri sono riusciti a farsi rispettare e ora vanno a Lille a giocarsi la fase a eliminazione diretta con tanta coscienza dei propri mezzi.

Pronti via e gli armadi balcanici prendono immediatamente il largo, ispirati da un uomo che vede autostrade laddove gli altri vedono palazzi: Milos Teodosic (che alla fine mette a referto 26 punti e 8 assist, con 4/7 da tre punti).

La Serbia fa un parziale di 6-0 iniziale con l’Italia al palo, poi gli azzurri pian piano si svegliano (primi tre punti del solito Gallo); la squadra di Djordjevic però vuole dare una grande dimostrazione di forza e allunga fino al 22-11. Per fortuna prima della sirena Aradori e Hackett ricuciono un po’ lo strappo: primo quarto concluso a 25-19.

Il secondo quarto comincia con la tripla pesante di Niccolò Melli, ma la Serbia non ci sta: Teodosic e Bjelica fanno quello che vogliono, e il tentativo di restare a contatto da parte degli azzurri comincia man mano a svanire. All’intervallo si arriva sul 48-40 serbo, dopo l’ormai proverbiale gioco da tre di Gallinari.

All’inizio del secondo tempo l’Italia torna con la voglia ostinata di rimontare, ma non c’è scampo: la Serbia è superiore fisicamente e sempre presente anche sotto canestro – dove le disattenzioni azzurre finiscono per pesare e creare l’abisso.

Guidati da un Teodosic a dir poco regale, i serbi scappano e si accaparrano un vantaggio in doppia cifra che non scende più. Ale Gentile, il più tonico dei nostri, fa vedere di che pasta è fatto e segna prima con una penetrazione micidiale poi con uno step back i punti che ci portano sul -15. Peccato che a spezzare il sogno di una pazza rimonta ci pensi un colosso che si chiama Radjulica, correzione a fil di sirena e 76-59.

L’ultimo quarto è poco più che accademia per i serbi, che cominciano a esibirsi in una serie di schiacciate al volo tutte spettacolari (2 di fila di Kalinic), l’Italia comunque resiste e fa la sua parte per mostrarsi all’altezza dei vicecampioni del Mondo – e ci riesce egregiamente.

Alla fine la Serbia sfonda la tripla cifra: finisce 101-82. Per gli azzurri va bene così: una sconfitta, sulla strada di EuroBasket 2015 per Lille, va anche bene. Ma dovrà essere l’ultima…

Serbia: Teodosic 26; Bjelica 19; Raduljica 14

Italia: Gentile 19; Bargnani 17; Gallinari 14

About Alessandro Liburdi

Check Also

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la Cultura Pop Incontra il Design delle Divise da Basket

Quando la cultura pop abbraccia il design delle divise da basket, nasce una fusione di creatività e funzionalità. I colori vivaci, le grafiche audaci e le influenze artistiche trasformano il campo da gioco in un'opera d'arte, celebrando lo spirito americano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *