utenti online
Djokovic Federer Roma

Sempre loro: Djokovic – Federer finale US Open 2015

La più grande – e più gradita – sorpresa nel tabellone femminile accompagnata dalla più scontata – ma la più desiderata – finale in quello maschile. A contendersi gli US Open 2015, ultimo Slam stagionale di scena sul cemento di New York, saranno Novak Djokovic e Roger Federer.

Un rullo compressore, Djokovic: il numero uno al mondo annichilisce il campione uscente Marin Cilic, che gli aveva dato il più grosso dispiacere lo scorso anno, buttandolo fuori in semifinale. Stavolta è rivincita è compiuta nel modo più cruento, lasciando tre miseri game all’avversario: 60 61 62 in appena un’ora e mezza di gioco.

Poco da aggiungere per questo match perché il serbo non molla mai l’osso e non sbaglia praticamente nulla, di fronte ad un avversario che fatica disperatamente ad andare a segno: soltanto 11 punti nel primo parziale, appena 14 nel terzo ed ultimo. Quarta finale Slam su altrettanti torne in questo 2015 per Djokovic: se non fosse stato per la sconfitta subita al Roland Garros da Stan Wawrinka, avrebbe potuto ambire lui al Grand Slam.

Ma anche Wawrinka è costretto, nella semifinale della parte bassa del tabellone, a tornarsene mestamente a casa. Domina il derby svizzero, infatti, Roger Federer, che si impone per 64 63 61. Piuttosto equilibrato il primo parziale, mentre vanno via molto veloci i restanti due, in cui il trentaquattrenne di Basilea alza ulteriormente il livello del suo tennis, lasciando a Stan poco più che le briciole.

E così Roger the King conquista, senza lasciare per strada neppure un set, la finale degli US Open, a sei anni dall’ultima persa incredibilmente contro Juan Martin Del Potro. E sarà per lui la ventisettesima finale Slam, alla ricerca del diciottesimo successo.

In ogni caso, sarà la seconda finale consecutiva giocata tra i due dopo quella vinta dallo svizzero a Cincinnati. E anche la seconda consecutiva in uno Slam dopo quella portata a casa dal serbo sull’erba di Wimbledon.

Qui in basso i video highlights delle due semifinali maschili.

https://www.youtube.com/watch?v=UYbWCgFhPv0

https://www.youtube.com/watch?v=Dl4nvjPW86Y

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *