utenti online
CHAMPIONS

Champions League, 1^ giornata: oggi tocca a Chelsea, Bayern e Valencia

Dopo il debutto delle squadre inserite nei primi quattro gironi, oggi si completa la 1^ giornata della Champions League 2015/2016. Di seguito tutte le partite e le formazioni di ciascuna squadra. Ricordiamo che potrete seguire i match in tempo reale nella nostra sezione Live, dove sarà possibile anche essere aggiornati su tutte le classifiche di ciascun raggruppamento.

GRUPPO E

Roma – Barcellona.

Bayer Leverkusen – Bate Borisov. In un girone di ferro, non potranno lasciare a casa i tre punti, i tedeschi, artefici dell’eliminazione della Lazio nel turno di spareggio. In Bundesliga già due sconfitte, ma con i bielorussi vietato sbagliare.

Bayer Leverkusen: Leno; Donati, Tah, Papadopoulos, Wendell; Çalhanoğlu, L Bender; Bellarabi, Mehmedi; Kiessling, Hernández.

Bate Borisov: Chernik; Zhavnerchik, Polyakov, Milunović, Mladenović; Aleksievich, A Volodko; Stasevich, Hleb, Gordeychuk; Signevich.

GRUPPO F

Dinamo Zagabria – Arsenal. Ci provano i croati, con i numeri dalla loro parte: da novembre 2014, ovvero da 41 partite, sono imbattuti in tutte le competizioni, pertanto vorranno provare a superare, per la prima volta dopo dieci tentativi, la fase a gironi. I Gunners, alla diciottesima partecipazione in Champions, proveranno subito ad espugnare la capitale croata.

Dinamo Zagabria: Eduardo; Pinto, Sigali, Taravel, Pivarić; Machado, Ademi; Soudani, Rog, Pjaca; Henriquez.

Arsenal: Čech; Debuchy, Gabriel, Koscielny, Gibbs; Coquelin, Ramsey; Oxlade-Chamberlain, Özil, Alexis Sánchez; Giroud.

Olympiacos – Bayern Monaco. È Grecia conto Germania, sfida che potrebbe andare al di là delle semplici dispute calcistiche. I tedeschi sono comunque favoriti del girone e non potranno farsi scappare la possibilità di salire subito in vetta, sebbene i loro avversari siano stati in grado, lo scorso anno, di sconfiggere in casa Atletico e Juventus.

Olympiacos: Roberto; Elabdellao, Da Costa, Siovas, Leandro Sa.; Cambiasso, Milivojevic; Pardo, Fortounis, Durmaz; Jara.

Bayern Monaco: Neuer; Benatia, Alaba, Rafinha; Lahm, Alonso, Vidal; Gotze; Robben, Muller, Costa.

GRUPPO G

Chelsea – Maccabi Tel Aviv. Dopo un inizio di campionato quantomai deludente -già lontana la capolista Manchester – gli uomini di Mourinho saranno chiamati al pronto riscatto contro gli israeliani, artefici, a sorpresa, dell’eliminazione del Basilea ai play off.

Chelsea: Courtois; Ivanovic, Cahill, Zouma, Azpilicueta; Matic, Fabregas ; Willian, Pedro, Hazard; Diego Costa.

Maccabi Tel Aviv: Pablo; Spungin, Ben Haim, Tibi, Ben Harush; Igiebor, Alberman; Rikan, Zahavi, Ben Haim; Ben Basat.

Dinamo Kiev – Porto. Dovranno contendersi il secondo  posto dietro ai Blues, le due squadre. Favoriti partono i lusitani, ma non sarà facile giocare sul campo degli ucraini, che nelle partite casalinghe hanno sempre dato grande prova del loro affiatamento collettivo.

Dinamo Kiev: Shovkovskiy; Danilo Silva, Dragovic, Khacheridi, Antunes; Rybalka, Veloso, Garmash, González, Yarmolenko; Moraes.

Porto: Casillas; Maxi Pereira, Maicon, Martins Indi, Layun; Danilo, Herrera, Imbulla; Tello, Aboubakar, Brahimi.

GRUPPO H 

Valencia – Zenit Pietroburgo. Buon avvio di stagione per gli spagnoli, reduci dal successo ai play off contro il Monaco e dal successo in campionato con il Gijon. Lo Zenit di Vilas Boas ha invece rimediato due sconfitte nelle ultime quattro giornate del campionato russo, per cui parte da sfavorita.

Valencia: Ryan; Barragan, Mustafi, Vezo, Gaya; Parejo, Perez, De Paul; Feghouli, Paco, Piatti.

Zenit: Lodygin; Smolnikov, Neto, Garay, Criscito; Yusupov, Garcia, Witsel, Shatov; Hulk, Dzyuba.

Gent – Lione. Dopo 115 anni sono riusciti ad imporsi nel proprio campionati, i belgi, che cercheranno di esordire al meglio anche nella massima competizione europea contro i francesi, fermi a soli 8 punti in otto giornate di Ligue 1.

Gent: Sels; Nielsen, Johansson, Asare; Foket, Neto, Kums, Dejaegere; Milicevic, Depotre, Simon.

Lione: Lopes; Rafael, Yanga-Mbiwa, Umtlt, Morel; Tollsso, Gonalons, Ferrl; Valbuena; Fekir, Beauvue.

Tutti i match saranno trasmessi in televisione da Premium Sport; Chelsea – Maccabi Tel Aviv sarà visibile anche in chiaro alle 20.45 su Italia Uno.

About Andrea Fragasso

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *