utenti online
PSV-Eindhoven-Manchester-United

Champions League, 2ᴬ giornata: tutte le formazioni del mercoledì

Nella serata che chiude la 2ᴬ giornata di Champions League scendono in campo i gruppi A, B, C e D: tra le altre, giocano anche Psg, Real Madrid, Man United e Atletico.

GRUPPO A

Shakhtar Donetsk-Paris Saint-Germain

Il Psg di Laurent Blanc va in Ucraina nella tana dell’insidioso Shakhtar Donetsk di Mircea Lucescu. Tra i parigini sembra in dubbio David Luiz; per il resto tutto confermato.

SHAKHTAR (4-4-2): Pyatov; Srna, Kucher, Rakitskiy, Azevedo; Malyshev, Fred, Marlos, Taison; Alex Teixeira; Gladkiy.

Fuori: Stepanenko (squalificato)

In dubbio: Shevchuk (non specificato)

PSG (4-3-3): Trapp; Van der Wiel, Thiago Silva, David Luiz, Maxwell; Matuidi, Verratti, Thiago Motta; Cavani, Ibrahimović, Di María.

In dubbio: David Luiz (ginocchio)

Malmö-Real Madrid

Va in trasferta anche il Real Madrid di Rafa Benitez, in Svezia in casa del Malmö. Lunga la lista di infortunati nei blancos: sono sicuramente fuori Pepe, Danilo, Sergio Ramos, Bale e James. Probabile allora un 4-2-3-1 con Benzema unica punta e CR7 più dietro.

MALMO (5-3-2): Wiland; Tinnerholm, Bengtsson, Árnason, Carvalho, Yotún; Lewicki, Adu, Berget; Djurdjić, Rosenberg.

Fuori: Molins (caviglia), Azinovic (ginocchio)

In dubbio: Mehmeti (caviglia)

REAL MADRID (4-2-3-1): Navas; Carvajal, Varane, Nacho, Marcelo; Kroos, Modrić; Isco, Kovačić, Ronaldo; Benzema.

Fuori: James Rodríguez (coscia), Bale (polpaccio), Pepe (muscolo), Danilo (piede), Sergio Ramos (spalla)

 

GRUPPO B

Manchester United-WolfsburgRooney-Draxler-Johnson-Aguero Champions League

Lo United torna a giocare una partita di Champions nel suo Old Trafford: lo fa dopo aver pure ritrovato la vetta della Premier dopo più di due anni, e con la voglia di riscattare il k.o. patito a Eindhoven nella prima giornata di Coppa. Il Wolfsburg deve ancora smaltire le due sconfitte in Bundesliga, ma vuole fare bottino pieno.

MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Valencia, Smalling, Blind, Darmian; Schweinsteiger, Carrick; Mata, Rooney, Depay; Martial.

Fuori: Rojo (coscia), Shaw (frattura alla gamba), Carrick (muscolo)

In dubbio: McNair (sconosciuto), Valencia (botta), Herrera (botta)

WOLFSBURG (4-5-1): Benaglio; Träsch, Naldo, Dante, Rodriguez; Guilavogui, Arnold, Caligiuri, Draxler, Kruse; Dost.

Fuori: Knoche (caviglia), Felipe (piede), Vieirinha (coscia)

In dubbio: Luiz Gustavo (ginocchio)

CSKA Mosca-PSV Eindhoven

Nell’altra sfida del girone il CSKA Mosca ospita il PSV. I Boeren di Philippe Cocu si presentano in Russia dopo la bella vittoria della prima giornata (mancheranno fra gli altri Guardado e De Jong), ma dovranno comunque stare attenti alla coppia africana Musa-Doumbia (finora 9 gol nel campionato russo, con l’ivoriano ex Roma che ha firmato anche 3 reti nei preliminari)

CSKA (4-4-2): Akinfeev; Mário Fernandes, A Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Wernbloom, Tošić, Natcho, Dzagoev; Musa, Doumbia.

In dubbio: Akinfeev (ginocchio), – Berezutski (adduttore), Eremenko (inguine)

PSV (4-3-3): Zoet; Brenet, Moreno, Bruma, Arias; Schaars, Hendrix, Pröpper; Lestienne, Locadia, Narsingh.

Fuori: Willems (ginocchio), Jozefzoon (ginocchio), Koch (ginocchio), Guardado (caviglia), De Jong (caviglia)

 

GRUPPO C

Astana–Galatasaray

Sfida inedita in Kazakhstan: alle 18.00 i giallorossi turchi vanno a far visita alla matricola bianco giallazzurra. Pronostico già segnato in partenza dalla parte di Sneijder e compagni, privi certo di Burak Yilmaz e Altintop ma complessivamente superiori alla squadra del bulgaro Stanimir Stoilov.

ASTANA (4-4-1-1): Erić; Aničić, Ilić, Postnikov, Shomko; Dzholchiyev, Maksimović, Cañas, Kéthévoama; Zhukov; Nuserbayev.

Fuori: Twumasi (squalificato)

In dubbio: Akhmetov (inguine)

GALATASARAY (4-5-1): Muslera; Carole, Denayer, Semih Kaya, Sabri Sarıoğlu; Sneijder, Emre Çolak, Hakan Balta, Selçuk İnan, Podolski; Umut Bulut.

Fuori: Burak Yılmaz (coscia), Hamit Altıntop (ginocchio)

 

Atlético Madrid-Benfica

Senz’altro più interessante la sfida del Vicente Calderon tra Atletico e Benfica. Sfida molto interessante quella fra gli allenatori Diego Simeone e Rui Vittoria; si fronteggiano anche due coppie-gol molto prolifiche: Torres-Griezmann (già due gol in CL) per i colchoneros; Mitroglou-Jonas (7 gol in Primeira Liga) per le aquile di Lisbona.

ATLETICO (4-4-2): Oblak; Juanfran, Giménez, Godín, Filipe Luís; Correa, Gabi, Tiago, Óliver Torres; Torres, Griezmann.

Fuori: Koke (coscia)

BENFICA (4-4-2): Júlio César; Nélson Semedo, Jardel, Luisão, Eliseu; André Almeida, Samaris, Gonçalo Guedes, Gaitán; Jonas, Mitroglou.

 

GRUPPO D

Borussia Mönchengladbach-Manchester City

Nel girone della Juve (stasera impegnata contro il Siviglia) c’è la sfida fra le “ultime”. I Puledri bianco-neroverdi sembrano aver assorbito l’avvio shock tra Bundes e Coppa (appena due vittorie in 8 incontri complessivi); dall’altra parte il City di Pellegrini ha perduto l’iniziale verve: dopo la sconfitta con la Juve sono arrivate due sconfitte in tre match di campionato.

Occasione dunque per entrambe per riscattarsi: anche se fra gli Sky Blues sono in dubbio per malanni vari Hart, Touré, Silva e Bony. In avanti c’è De Bruyne, il migliore fra i suoi, a supportare Aguero.

BORUSSIA Mönchengladbach (4-4-2): Sommer; Korb, Christensen, Domínguez, Wendt; Dahoud, Xhaka, Herrmann, Johnson; Stindl, Raffael.

Fuori: Stranzl (orbita oculare)

MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Caballero; Zabaleta, Otamendi, Demichelis, Kolarov; Fernandinho, Fernando; Navas, De Bruyne, Sterling; Agüero.

Fuori: Delph (coscia), Clichy (caviglia), Kompany (polpaccio), Mangala (muscolo)

In dubbio: Bony (caviglia), Hart (schiena), Touré (cos

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *