utenti online
Italvolley

EurovolleyM 2015, l’Italia annienta la Croazia: altro 3-0

Ancora un 3-0 per la nazionale italiana maschile all’EurovolleyM 2015. Dopo la tonda vittoria all’esordio contro l’Estonia, gli azzurri guidati da Gianlorenzo Blengini battono con lo stesso punteggio anche la Croazia, staccando il pass per il turno successivo con una giornata d’anticipo.

Al di là dei parziali25-22, 25-21, 25-19 – non è una sfida semplicissima, specie in avvio, quella che va in scena al PalaVela di Torino: i nostri, con lo stesso sestetto iniziale che ha sconfitto i baltici – Giannelli, Zaytsev, Juantorena, Lanza, Piano, Buti e Colaci – appaiono inizialmente contratti e faticano a rispondere ai numerosi attacchi dell’uomo simbolo della nazionale croata, Igor Omrcen, conoscenza del volley nostrano perché ex di Cuneo e Macerata.

Ci pensano i soliti Juantorena e Zaytsev, però, a togliere le castagne dal fuoco nei momenti chiave del match: sia in servizio che in attacco, i due giocatori trascinano i compagni assieme al palleggiatore Giannelli, che sul finire di secondo set, con un preciso secondo tocco, realizza il punto che dà la definitiva tranquillità agli azzurri. Il terzo parziale, infatti, è in discesa, con gli italiani che portano meritatamente a casa la partita. Top scorer sono Ivan Zaytsev e Osmany Juantorena, entrambi con 13 punti realizzati (in basso il tabellino completo).

“Un’Italia migliore rispetto a quella contro l’Estonia”, è l’opinione di quest’ultimo, che invita ora a tenere alta la concentrazione per il match contro la Francia: “Sarà durissima”, prosegue l’italo-cubano, sperando in un “grande pubblico” che supporti gli azzurri. L’appuntamento contro i transalpini è per le ore 18, con diretta televisiva su Rai Sport 1: in palio il primato nel girone, che vuol dire evitare il turno di play-off contro la terza del girone in atto a Busto Arsizio.

ITALIA-CROAZIA 3-0 (25-22 25-21 25-19)
ITALIA: Giannelli 3, Juantorena 13, Buti 5, Zaytsev 13, Lanza 11, Piano 8, Colaci (L), Sottile, Vettori, Non entrati: Massari, Rossini (L), Antonov, Sabbi, Anzani. All. Blengini.
CROAZIA: Kovacevic 1, Vulin 4, Zhukouski 2, Galic 9, Mihalj 8, Omrcen 14, Glaurdic (L), Sestan 3, Raic 1, Zelenika, Krnic, Peterlin 1, Non entrati: Skocic, Sarcevic (L). All. Simunic.
ARBITRI: Barnstorf (Ger) e Miklosic (Slo) .
Spettatori: 5000. Durata set: 32, 30, 30.
Italia: bs 14, a 5, m 9, e 5.
Croazia: bs 12, a 4, m 7, e 10.

Di seguito la classifica del girone.

Squadra Pt PG Vinte Perse Vinte Perse TB Set S QS QP
3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 C T C T V P
1 Italia 6 2 2 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 6 0 0 99,00 1,26
2 Francia 6 2 1 1 0 0 0 0 1 1 0 0 0 6 1 0 6,00 1,25
3 Estonia 0 2 0 0 0 0 1 1 0 0 0 2 0 1 6 0 0,17 0,79
4 Croazia 0 2 0 0 0 0 0 2 0 0 2 0 0 0 6 0 0,00 0,81

Video: Italia – Croazia 3-0 [match integrale]  

About Andrea Fragasso

Check Also

Volley Spiaggia: Tattiche Vincenti sulla Sabbia

Volley Spiaggia: Tattiche Vincenti sulla Sabbia

Il volley sulla spiaggia è un mix di strategia e abilità. Le tattiche vincenti si fondano sulla lettura del gioco, sulla comunicazione tra i compagni e sulla capacità di adattarsi alle condizioni del vento e del terreno. La sabbia, quindi, diventa un campo di sfide e opportunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *