utenti online
Italia

Italia – Norvegia chiude le qualificazioni a Euro 2016. Le formazioni

La qualificazione alla fase finale di Euro 2016 è già in tasca, ma Italia – Norvegia sarà un match ugualmente importante per gli azzurri. Questa sera, allo Stadio Olimpico di Roma – diretta alle ore 20.45 su Rai 1 e differita alle ore 22.45 su Sky Sport Plus – sarà fondamentale vincere per la nazionale guidata da Antonio Conte.

Il ct non vuole sentire parlare, infatti, di “obiettivo minimo” raggiunto e ci tiene a conquistare i tre punti per chiudere al primo posto il girone H. Una vittoria potrebbe non bastare, però, per essere testa di serie all’Europeo: non conta il ranking Fifa, in questo caso, bensì una speciale graduatoria continentale che tiene conto delle qualificazioni e delle fasi finali delle ultime competizioni disputate (Euro 2012 e Brasile 2014). Un meccanismo complesso che vede l’Italia legata al destino delle altre nazionali e che non ci rende artefici del nostro.

Testa o non testa di serie, Conte vede il lato positivo: “Rappresentare l’Italia all’Europeo o al Mondiale è bellissimo, un’occasione unica“. Per quanto riguarda chi scenderà in campo contro i norvegesi, l’ex allenatore della Juventus non farà turnover e schiererà dal primo minuto la miglior formazione.

Di nuovo spazio in attacco, dunque, a Stephan El Shaarawy, Eder e Graziano Pellé, autori di una buona prestazione contro gli azeri, pur con l’ipotesi Sebastian Giovinco ancora in ballo. A centrocampo, invece, debutta dal primo minuto Alessandro Florenzi, galvanizzato dalla possibilità di disputare un match davanti ai propri tifosi.

Di seguito le formazioni.

ITALIA (3-5-2): 1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 4 Darmian, 16 Florenzi, 18 Montolivo, 8 Soriano, 2 De Sciglio, 9 Pellè, 17 Eder. A disposizione: 12 Sirigu, 22 Santon, 5 Astori, 21 Bertolacci, 6 Candreva, 10 Verratti, 21 Pirlo, 20 Giovinco, 7 Zaza, 14 El Shaarawy, 23 Quagliarella, 13 Padelli. All.: Conte

NORVEGIA (4-2-3-1): 12 Nyland, 14 Elabdellaoui, 3 Hovland, 21 Forren, 17 Linnes, 5 Tettey, 8 Johansen, 15 Skjelbred, 10 Henriksen, 19 Berget, 9 Soderlund. A disposizione: 1 Jarstein, 22 Hansen, 2 Svensson, 4 Strandberg, 6 Nordtveit, 16 Aleesami, 13 Samuelsen, 20 Selnaes, 11 Odegaard, 18 Berisha, 7 King. All.: Hogmo.

ARBITRO: Brych (Ger).

About Andrea Fragasso

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *