utenti online
Inter Juventus papera di Handanovic

Serie A, 8ᴬ giornata: programma e probabili formazioni

Dopo la pausa-Nazionali, torna oggi la Serie A. Oggi gli anticipi dell’8ᴬ giornata Roma-Empoli (18) e Torino-Milan 20.45. Domani spiccano Napoli-Fiorentina e Inter-Juve: le probabili formazioni.

ROMA-EMPOLI ore 18

ROMA: in difesa si rivede Castan. Dzeko si è allenato regolarmente in gruppo, ma dovrebbe partire dalla panchina: probabile dunque l’utilizzo di Gervinho, pupillo di Garcia, come falso nove, coadiuvato da Iago e Salah.

EMPOLI: Giampaolo ritrova Tonelli e Costa al centro della difesa, a centrocampo Dioussè ha vinto il ballottaggio con Ronaldo; recuperato anche l’ex Paredes. Sulla trequarti dovrebbe esserci Krunic.

ROMA (4-3-3) Szczesny; Florenzi, Manolas, Castan, Digne; De Rossi, Nainggolan, Pjanic; Iago Falque, Gervinho, Salah. All.: Garcia

EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski; Laurini, Tonelli, Costa, Mario Rui; Paredes, Dioussé, Buchel; Krunic; Pucciarelli, Maccarone. All.: Giampaolo.

 

TORINO-MILAN ore 20.45

TORINO: Acquah, Martinez e Silva sono rientrati dagli impegni con le rispettive nazionali. È in forte dubbio Benassi, dopo l’affaticamento in Under 21; in attacco Maxi Lopez (ex dell’incontro) decisamente favorito su Belotti.

MILAN: Mihajlovic si gioca la partita da dentro o fuori sulla panchina rossonera. Per fare punti il tecnico serbo potrebbe optare per un 4-3-3 con Bonaventura e Cerci (ex della partita, all’esordio stagionale dal primo minuto) con Luiz Adriano e non Bacca punta centrale. L’attaccante colombiano è tornato stanco dall’impegno con la sua nazionale, così come Zapata: al centro della difesa spazio ad Alex-Romagnoli.

TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Zappacosta, Baselli, Vives, Gazzi, Molinaro; Quagliarella, Maxi Lopez. All.: Ventura

MILAN (4-3-3): Diego Lopez; Abate, Romagnoli, Alex, Antonelli; Bertolacci, Montolivo, Kucka; Cerci, Luiz Adriano, Bonaventura. All.: Mihajlovic.

 

DOMANI

BOLOGNA-PALERMO ore 12.30

BOLOGNA: Krafth potrebbe far rifiatare Mbaye sulla fascia destra; a centrocampo Donsah è recuperato ma in forse per il primo minuto. Al suo fianco più Taider di Crisetig. Avanti tutto confermato con Brienza e Mounier poco dietro a Destro.

PALERMO: Gonzalez non al meglio per un problema al piede. Tanti ballottaggi legati alla disposizione tattica: 4-2-3-1 o 3-5-1-1? Per ora dalla cintola in su sono sicuri di una maglia solo Gilardino e Vazquez.

BOLOGNA (4-3-3): Mirante; Krafth, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Donsah, Taider, Rizzo; Brienza, Destro, Mounier. All.: Delio Rossi

PALERMO (4-3-2-1): Sorrentino; Vitiello, Struna, El Kaoutari, Rispoli; Hiljemark, Maresca, Rigoni; Lazaar, Vazquez; Gilardino. All.: Iachini

 

ATALANTA-CARPI ore 15

ATALANTA: In difesa ballottaggio tra Cherubin e Stendardo, a centrocampo fra Grassi e Carmona; Pinilla è recuperato e torna al centro dell’attacco, con Denis che sfila in panchina.

CARPI: Recuperano Lollo, Fedele e Mbakogu, ma davanti ancora fiducia a Matos e Borriello. Sannino potrebbe optare per Lazzari vertice basso di centrocampo.

ATALANTA (4-3-3): Sportiello; Masiello, Toloi, Cherubin, Dramé; Kurtic, De Roon, Carmona; Moralez, Pinilla, Gomez. All.: Reja

CARPI (3-5-2): Belec; Zaccardo, Bubnjic, Gagliolo; Letizia, Cofie, Lazzari, Fedele, Gabriel Silva; Matos, Borriello. All.: Sannino

 

FROSINONE-SAMPDORIA ore 15

FROSINONE (4-4-2): Leali; Rosi, Diakité, Blanchard, Pavlovic; Tonev, Gucher, Chibsah, Soddimo; Dionisi, D. Ciofani. All.: Stellone

SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Pereira, Moisander, Zukanovic, Mesbah; Ivan, Barreto, Soriano; Correa; Eder, Muriel. All.: Zenga

FROSINONE: Diakitè migliora e potrebbe farcela. Forte il ballottaggio tra Tonev e Paganini a centrocampo, col bulgaro decisamente favorito. Longo va in panchina.

SAMPDORIA: Walter Zenga ha recuperato anche Cassani e Correa. L’argentino dovrebbe essere impiegato come trequartista, con Soriano a scalare sulla linea di centrocampo al posto dello squalificato Fernando.

 

GENOA-CHIEVO ore 15

GENOA: Buone notizie dall’infermeria per Gian Piero Gasperini: torna tra i pali dopo la lunga assenza Mattia Perin; dalla panchina parte Munoz.

CHIEVO: unici indisponibili per Maran sono Izco e Mpoku; Radovanovic pienamente recuperato. In attacco solita coppia Meggiorini-Paloschi con Birsa a supporto.

GENOA (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, De Maio; Cissokho, Rincon, Dzemaili, Laxalt; Perotti, Pavoletti, Capel. All.: Gasperini

CHIEVO (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Paloschi. All.: Maran

 

NAPOLI-FIORENTINA ore 15

NAPOLI: Sarri può sorridere: Insigne è tornato a lavorare in gruppo così come Hamsik, rientrato dagli impegni con la Slovacchia fresco di qualificazione a Euro 2016.

FIORENTINA: Sousa potrà sicuramente contare su Nikola Kalinic, regolarmente in campo dal primo minuto. In difesa Tomovic favorito su Roncaglia.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All.: Sarri

FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori; Blaszczykowski, Badelj, Vecino, Marcos Alonso; Borja Valero, Ilicic; Kalinic. All.: Sousa

 

SASSUOLO-LAZIO ore 15

SASSUOLO: Berardi pienamente recuperato, torna a guidare l’attacco di Di Francesco. Defrel costretto al differenziato, al suo posto si scalda Sansone. Per il resto dell’undici tutto confermato.

LAZIO: Ancora out De Vrij, che rischia addirittura l’operazione e un nuovo stop di un mese circa. A centrocampo Pioli ha quasi i giocatori contati: per i forfait di Biglia e Parolo spazio dunque a Onazi e Cataldi; in attacco si potrebbe rivedere Klose dal 1’.

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Sansone, Floro Flores. All.: Di Francesco

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Gentiletti, Mauricio, Lulic; Onazi, Cataldi; Candreva, Milinkovic, Felipe Anderson; Klose. All.: Pioli

 

VERONA-UDINESE ore 15

VERONA: Marquez e Hallfredsson si sono allenati con il gruppo e tornano a disposizione. Aspettando il rientro di Toni, sarà ancora Pazzini a guidare l’attacco scaligero, con Siligardi e Gomez ai fianchi.

UDINESE: altra brutta tegola per Colantuono: Kone starà fuori due mesi; ci sono poi da valutare le condizioni di Thereau, out per un affaticamento, potrebbe farcela almeno ad andare in panchina.

VERONA (4-3-3): Rafael; Pisano, Moras, Marquez, Souprayen; Sala, Viviani, Hallfredsson; Siligardi, Pazzini, Gomez. All.: Mandorlini

UDINESE (3-5-1-1): Karnezis; Wague, Danilo, Felipe; Edenilson, Badu, Lodi, Marquinho, Adnan; Bruno Fernandes; Di Natale. All.: Colantuono

 

INTER-JUVENTUS ore 20.45

INTER: Miranda torna al centro della difesa dopo i guai fisici di mercoledì; Medel a questo punto viene restituito al centrocampo e si gioca una maglia con Kondogbia. In attacco torna Jovetic.

JUVENTUS: Caceres ai box per un paio di settimane a causa di una distorsione alla caviglia sinistra. Pogba e Morata invece hanno recuperato e dovrebbero essere regolarmente in campo, così come Marchisio; probabile panchina per Hernanes e Mandzukic (che torna dopo l’infortunio), oltre che per Pereyra.

INTER (4-3-1-2): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Telles; Guarin, Felipe Melo, Medel; Perisic; Jovetic, Icardi. All.: Mancini

JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba, Evra; Dybala, Morata. All.: Allegri

About Alessandro Liburdi

Check Also

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Cinquant’anni di calcio: un viaggio attraverso l’evoluzione

Negli ultimi cinquant'anni, il calcio ha subito una trasformazione straordinaria: dalle magliette pesanti delle origini alle tecnologie moderne, ogni decennio ha segnato un cambiamento. Riviviamo insieme questo viaggio attraverso l'evoluzione del gioco più amato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *