utenti online
Psg-Real Champions League

Champions League, 4ᴬ giornata: programma e formazioni del martedì

Torna stasera la Champions League, che apre i battenti della 4ᴬ giornata. Oltre all’impegno della Juve col Glad’bach, spiccano Real-Psg e Siviglia-City.

GRUPPO A

Shakhtar Donetsk – Malmö

Sfida fra cenerentole del gruppo A: lo Shakhtar Donetsk di Mircea Lucescu ospita gli svedesi del Malmö. Dopo la sconfitta dell’andata per 1-0 gli arancioneri ucraini sono chiamati a vincere per sperare di proseguire almeno in Europa League.

SHAKHTAR DONETSK: Kanibolotskiy; Srna, Kucher, Rakitskiy, Azevedo; Stepanenko, Fred, Marlos, Bernard; Alex Teixeira; Gladkiy.

MALMÖ: Wiland; Tinnerholm, Bengtsson, Árnason, Konate; Eikrem, Adu, Lewicki, Berget; Rosenberg, Djurdjić.

Real Madrid-Paris Saint Germain

Al Bernabeu Real e Psg si giocano la leadership del loro raggruppamento. All’andata finì 0-0; la sensazione è che stavolta una pesterà i piedi all’altra. Merengues prive di Bale, Carvajal, Benzema e Arbeloa: attacco affidato a Isco, Jesé e CR7. Dall’altra parte Blanc può schierare la formazione migliore (anche con l’assenza di Pastore). Si attende un grandissimo spettacolo, e la sfida nella sfida fra Ronaldo e Ibra.

REAL MADRID: Keylor Navas; Danilo, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modrić; Isco, Jesé, Ronaldo.

PSG: Trapp; Aurier (Van der Wiel), David Luiz, Thiago Silva, Maxwell; Thiago Motta, Matuidi, Verratti; Di María, Ibrahimovic, Cavani.

 

GRUPPO B

Manchester United CSKA Mosca

Dopo l’1-1 dell’andata in Russia, United e CSKA si ritrovano all’Old Trafford. Chi vince si scrolla di dosso l’altra quasi in maniera definitiva, visto che le due formazioni sono entrambe a 4 punti. Van Gaal è senza Depay, in dubbio anche Schneiderlin. Lushzki non ha V. Berezutski ed Eremenko, ma punta tutto sull’affiatamento di Musa e Doumbia.

MANCHESTER UNITED: De Gea; Darmian, Smalling, Blind, Rojo; Carrick, Schweinsteiger; Mata, Rooney, Fellaini; Martial.

CSKA MOSCA: Akinfeev; Mário Fernandes, A Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Wernbloom, Tošić, Panchenko, Dzagoev; Musa, Doumbia.

 

PSV-Wolfsburg

Ultime speranze per il PSV: la squadra di Cocu si gioca una fetta importante della permanenza in Champions ospitando il Wolfsburg, primo nel girone nonostante l’andamento altalenante in Bundes. Per i biancorossi olandesi assenti sicuri Willems e Jozefzoon, in dubbio Lestienne, Poulsen e Moreno. I Lupi di Dieter Hecking praticamente al completo nonostante l’assenza di Kruse: in attacco ci sarà Dost supportato da Schürrle e Draxler.

PSV: Zoet; Brenet, Moreno, Bruma, Arias; Guardado, Hendrix, Pröpper; Locadia, De Jong, Narsingh.

WOLFSBURG: Benaglio; Träsch (Jung), Naldo, Dante, Rodríguez; Luiz Gustavo, Arnold; Caligiuri, Draxler, Schürrle; Dost.

 

GRUPPO C

Astana-Atlético Madrid

L’Atletico Madrid vuole chiuderla in fretta: dopo il rotondo 4-0 dell’andata al Calderon, i colchoneros di Simeone sbarcano al gran completo in Kazakhistan con la ferma intenzione di fare anche qui risultato pieno. I giallazzurri euroasiatici non avranno Maksimovic.

ASTANA: Erić; Ilić, Aničić, Postnikov, Shomko; Maksimović, Cañas, Zhukov, Kéthévoama; Dzholchiyev; Nuserbayev.

ATLETICO MADRID: Oblak; Gámez, Savić, Godín, Siqueira; Saúl, Gabi, Koke, Carrasco; Griezmann, Torres.

 

Benfica-Galatasaray

Il Gala è tornato vivo dopo il 2-1 dell’andata, ma ora vuole dare seguito a quel successo per rientrare nella corsa agli ottavi. Per farlo però deve passare al Da Luz di Lisbona, casa delle Aquile del Benfica che pur prive di Samaras puntano a vincere per evitare guai. Tra i turchi mancheranno sicuramente Carole e Altintop.

BENFICA: Júlio César; Sílvio, Luisão, Jardel, Eliseu; André Almeida, Pizzi, Gonçalo Guedes, Gaitán; Jonas, Raúl Jiménez.

GALATASARAY: Muslera; Denayer, Chedjou, Hakan Balta, Olcan Adın; Selçuk İnan, Bilal Kısa; Podolski, Sneijder, Yasin Öztekin; Burak Yılmaz.

 

GRUPPO D

Borussia Monchengladbach-Juventus

Siviglia-Manchester City

Il Siviglia di Unai Emery è all’ultima spiaggia: perdere stasera contro il City vorrebbe dire addio anticipato alla Champions. Nonostante le tante assenze (Beto, Pareja, Carrico e soprattutto Kevin Gameiro) il Mago spagnolo si affida alla vena fantasiosa di Konoplyanka e ai cm di Llorente. Dall’altra parte Pellegrini è senza i vari Zabaleta, Nasri, Aguero e Silva. Spazio dunque a Bony prima punta supportato dal trio Navas-De Bruyne-Sterling.

SIVIGLIA: Sergio Rico; Coke, Rami, Kolodziejczak, Trémoulinas; N’Zonzi, Krychowiak; Konoplyanka, Banega, Vitolo; Llorente.

MANCHESTER CITY: Hart; Sagna, Kompany, Otamendi, Kolarov; Touré, Fernandinho; Navas, De Bruyne, Sterling, Bony.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *