utenti online
Priskin Ungheria Euro 2016

Euro 2016, spareggi: bentornata Ungheria, 44 anni dopo

Un’attesa lunga 44 anni. L’Ungheria si qualifica a Euro 2016 e torna a giocarsi un Europeo dopo l’ultima partecipazione del 1972: lo fa dopo aver battuto 2-1 la Norvegia a Budapest.

I magiari sovvertono dunque tutti i pronostici della vigilia, che davano gli scandinavi – avversari della nostra Nazionale – nettamente favoriti, e tornano così a prendere parte a un grande torneo internazionale: l’ultima occasione fu la partecipazione al Mondiale di Messico ’86.

La squadra di Berdt Storck dunque ha raddoppiato dopo il successo in Norvegia e ha battuto anche a domicilio i rossoblù: alla Groupama Arena di Budapest è finita 2-1, senza l’agognata rimonta da parte nordica. A nulla è servita la strategia di Hogmo, che non è riuscito a ottenere alcunché neppure dalla stella in erba Martin Odegaard.

Del tutto sterile la Norvegia sottoporta, e costretta anzi a subire le rapide ripartenze di marca ungherese. I magiari hanno orientato l’incontro praticamente al primo affondo con una grandissima giocata di Tamas Priskin: l’attaccante dello Slovan Bratislava (un passato pure in Premier League) ha siglato un gol d’antologia, destro a giro sul palo più lontano dopo una finta a rientrare su due avversari.

Giochi praticamente chiusi già dal primo quarto d’ora. La Norvegia non ha mai punto del tutto: tanta voglia, ma poche idee chiare da portare, a parte il palo colto da Hovland in dirittura d’arrivo prima dell’intervallo. L’Ungheria ha controllato senza particolari patemi, l’eroe dell’andata Kleinheisler è stato di nuovo fra i migliori in campo e Dzsudzsak ha sfiorato il raddoppio.

Strepitoso Gabor Kiraly, l’eterno portiere 39enne, quando ha negato la gioia del gol a Pedersen. Poco dopo all’83’ l’autogol di Henriksen ha fatto scoppiare la festa dentro e fuori dallo stadio, per nulla interrotta dal gol dell’inutile bandiera segnato dallo stesso Henriksen all’87’.

L’Ungheria era già volata via verso Euro 2016: un gradito ritorno al calcio internazionale, dopo i fasti dell’era Puskas.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *