utenti online
André André Porto Champions

Champions, 6ᴬ giornata: le formazioni del mercoledì

Champions, ultimo atto dei gironi. Tutto deciso o quasi: nei duelli a distanza della serata rischiano nell’ordine la Roma, l’Arsenal, il Chelsea e una fra Gent e Valencia.

GRUPPO E

Roma-BATE

Vedi qui

Leverkusen-Barcellona

Il Bayer Leverkusen si gioca un posto agli ottavi nella sfida impossibile al Barcellona campione d’Europa. Il vantaggio è di giocare alla Bayer Arena, ma alla squadra di Schmidt servirà la partita perfetta dopo aver sprecato probabilmente il match-point a Borisov due settimane fa.

Tra le aspirine mancheranno Jedvaj e Bender. Ancora più lunga la lista degli indisponibili per Luis Enrique: fuori lo squalificato Dani Alves e i vari Douglas, Rafinha, Mathieu e Sergi Roberto, mentre riposeranno Iniesta e Piqué. In avanti con Messi i giovani in rampa di lancio Munir e Sandro.

BAYER LEVERKUSEN: Leno; Hilbert, Tah, Toprak, Wendell; Kramer, Kampl; Bellarabi, Mehmedi; Kiessling, Hernández.

BARCELLONA: Ter Stegen; Adriano, Bartra, Vermaelen, Alba; Mascherano, Samper, Rakitić; Messi, Munir, Sandro.

 

GRUPPO F

Dinamo Zagabria-Bayern Monaco

Il Bayern Monaco forte della leadership del girone ormai inscalfibile. Contro la Dinamo riposerà senz’altro Manuel Neuer, al suo posto Ulreich. Emergenza infortuni per Guardiola: sono infatti put Alaba, Bernat, Thiago Alcantara, Gotze e Douglas Costa. Al loro posto i vari Kirchhoff, Rafinha, Rode e Kimmich. L’ex juventino Coman nel tridente di trequartisti dietro Lewandowski.

DINAMO: Eduardo; Pinto, Sigali, Taravel, Pivarić; Machado, Antolić, Rog; Soudani, Fernandes; Pjaca.

BAYERN: Ulreich; Lahm, Benatia, Kirchhoff, Rafinha; Rode, Kimmich; Ribéry, Müller, Coman; Lewandowski.

 

Olympiacos-Arsenal

Rischia tutto l’Arsenal al Karaiskakis di Atene: i Gunners di Wenger si giocano le speranze di qualificazione proprio nello scontro diretto contro l’Olympiacos. Greci senza Bouchalakids e con Da Costa e Maniatis in dubbio. Più lungo l’elenco degli assenti per gli inglesi: fuori Arteta, Cazorla, Coquelin, Rosicky, Alexis Sanchez, Welbeck e Wilshere. Wenger dovrà davvero fare gli straordinari per avanzare in Champions.

OLYMPIACOS: Roberto; Elabdellaoui, Botía, Siovas, Masuaku; Milivojević, Kasami; Sebá, Fortounis, Pardo; Ideye.

ARSENAL: Čech; Bellerín, Mertesacker, Koscielny, Monreal; Flamini, Ramsey; Campbell, Özil, Oxlade-Chamberlain; Giroud.

 

GRUPPO G

Dinamo Kiev-Maccabi Tel-Aviv

Gara con poco da dire, quella che si gioca a Kiev. O meglio: la Dinamo potrebbe ancora qualificarsi se vincesse stasera e il Porto contemporaneamente perdesse contro il Chelsea. Ma ci sono troppi calcoli: agli ucraini conviene innanzitutto vincere, e pensare poi a quel che succederà in Inghilterra.

DINAMO: Shovkovskiy; Danilo Silva, Dragovic, Khacheridi, Antunes; Rybalka, Sydorchuk, Garmash, González, Yarmolenko; Moraes.

MACCABI: Rajković; Dasa, García, Tibi, Ben Harush, Rikan; Alberman, Igiebor, Peretz; Ben Chaim, Zahavi.

 

Chelsea-Porto

Anche lo Special One rischia grosso: la sfida di Stamford Bridge al “suo” Porto è molto più di una partita sentimentale. Il portoghese si gioca contro i connazionali l’ultima possibilità di dare senso a una stagione finora a dir poco fallimentare (14esimo in Premier League).

Mou ritrova finalmente Courtois in porta, ma vede in dubbio il suo capitano John Terry. Dall’altra parte assente il solo Osvaldo.

CHELSEA: Courtois; Ivanović, Zouma, Cahill, Azpilicueta; Matić, Fàbregas, Ramires, Hazard; Oscar, Costa.

PORTO: Casillas; Maxi Pereira, Marcano, Maicon, Layún; Danilo, Rúben Neves, Herrera; André André, Brahimi, Aboubakar.

 

GRUPPO H

Valencia-Lione

Il Valencia del nuovo tecnico Gary Neville, dopo aver fermato col cuore il Barça in campionato, punta a fare la nuova impresa, contro il Lione in crisi di identità.

I Taronges dovranno però fare a meno di Diego Alves, Barragan, Feghouli, Gomes, Orban e Rodrigo, tutti fuori per infortunio insieme allo squalificato Vezo. Lunga la lista degli assenti anche da parte francese: fuori Fekir, Ferri, Fofana, Christophe Jallet, Kalulu, Umtiti e Valbuena.

VALENCIA: Doménech; Cancelo, Mustafi, Abdennour, Gayà; Parejo, Danilo, Pérez, Santi Mina; De Paul, Paco Alcácer.

LIONE: Lopes; Bedimo, Biševac, Koné, Morel; Tolisso, Gonalons, Darder, Grenier; Lacazette, Beauvue.

 

Gent-Zenit

Lo Zenit è alla ricerca di un record: sarebbe l’unica squadra di quest’edizione della Champions a qualificarsi agli ottavi con 6/6 vittorie. Per farlo però dovrà passare sul campo del sorprendente Gent, che dal canto suo punta invece a qualificarsi da seconda del girone nel duello a distanza col Valencia.

Nella squadra di André Villas-Boas fuori fra gli altri Fayzulin e Hulk. Indisponibili per i belgi i vari Gershon, Matton e Pedersen.

GENT: Sels; Asare, Mitrović, Nielsen; Neto, Kums; Saief, Dejaegere, Milicevic, Foket; Depoitre.

ZENIT: Lodygin; Anyukov, Garay, Lombaerts, Criscito; Yusupov, Javi García, Ryazantsev, Shatov, Danny; Dzyuba.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *