utenti online
Roma-BATE Champions League
Foto ANSA/ETTORE FERRARI

Champions, 6ᴬ giornata: Roma brutta e nervosa, agli ottavi tra i fischi!

Una Roma confusa riesce nell’obiettivo minimo: ottenere lo stesso risultato del Bayer, pareggiare col BATE e qualificarsi. Ma i giallorossi escono tra i fischi.

Paradossi di una serata che all’Olimpico prometteva gol e spettacolo, contro un avversario che però sulla carta è (stato) modesto: alla fine quelli che recriminano sono i giallazzurri bielorussi, più vicini a sfiorare il colpaccio nel secondo tempo.

E invece è la Roma a qualificarsi, facendo però una fatica immane: una fatica prima di tutto mentale, con le gambe bloccate, la manovra che ristagna e si accende a fiammate su qualche invenzione sulle fasce e poco altro, e con le orecchie tutte proiettate alla Bayer Arena.

Lì il risultato è 1-1 alla fine del primo tempo; all’Olimpico invece lo 0-0 tiene fino alla fine, nonostante due occasioni clamorose capitate a inizio ripresa sui piedi dei giallorossi, prima con Džeko e poi con Florenzi (Chernik sontuoso in uscita) e sul corrispettivo in salsa ospite sventato in entrambi i casi da uno Szczesny straordinario bravo a tenere a galla i suoi soprattutto su Gordeichuk e poi su azione iniziata da un tiro di Mladenovic.

Insomma, tanta paura all’Olimpico forse non si era mai vista: di sicuro l’hanno provata i giallorossi in campo, e quelli in panchina con Garcia i giocatori e lo staff a chiedere in continuazione aggiornamenti dalla Germania.

Per questo il bicchiere mezzo vuoto trangugiato dai tifosi merita qualche mugugno: e infatti la protesta del pubblico giallorosso è esplosa vibrante a fine partita. I paradossi del calcio: nonostante gli ottavi di Champions riconquistati dopo 5 lunghi anni – questo il bicchiere mezzo pieno – la Roma è uscita tra i fischi assordanti dello stadio.

Il momento delicato continua: la ferita aperta da Barcellona non si è ancora rimarginata, e i giallorossi arrancano alla ricerca di un nuovo assetto mentale che li trasporti fuori dal pantano.

La situazione ambientale è quella che è a Roma. Almeno però l’ASR è tornata agli ottavi: ad agosto al tempo dei sorteggi era il risultato minimo, vista l’intoccabilità assodata del Barcellona. Il modo in cui questa qualificazione è arrivata è un’altra storia. Che la Roma ha già vissuto e che spera di dimenticare presto rituffandosi a tutto spiano nel campionato.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *