utenti online
Olympiacos-Arsenal Giroud Champions League, foto Epa
Foto Epa

Champions, 6ᴬ giornata: tutti i verdetti del mercoledì

Conclusa la fase a gironi della Champions: oltre alla Roma, passano ai quarti l’Arsenal, il Chelsea e il Gent dei miracoli. Fuori Olympiacos, Porto e Valencia.

GRUPPO E

Roma-BATE (vedi articolo dedicato)

Bayer-Barcellona 1-1

Il Bayer Leverkusen deve accontentarsi dell’Europa League: alla Bayer Arena le Aspirine vanno a sbattere contro il Barcellona, che fa un gigantesco favore alla Roma. Partita decisa da due lampi nel primo tempo: a segno Messi, ben imbeccato da Rakitic, e Chicharito Hernandez su assistenza di Calhanoglu.

Nella ripresa Ter Stegen superlativo su parecchie conclusione dei tedeschi, a una manciata di secondi dalla fine Tah spreca malamente un’ottima occasione; squadra di Schmidt retrocessa in EL.

Classifica: Barcellona 14, Roma 6, Bayer Leverkusen 6, Bate Borisov 5.

 

GRUPPO F

Dinamo Zagabria-Bayern Monaco 0-2

Nel segno, come al solito, di Robert Lewandowski, e di chi altri? Il centravanti polacco fa il solito cecchino spietato e scardina la porta della Dinamo: prima con un colpo di testa in tuffo su cross di Müller poi con un bellissimo colpo sotto a pallonetto che colpisce i croati. E fanno sette centri in 6 partite: per niente male. Nel finale rigore sbagliato dallo stesso Muller.

Olympiacos-Arsenal 0-3

Letterale impresa dei Gunners, che vincono largamente in Grecia e si qualificano agli ottavi ottenendo il secondo posto proprio a discapito della squadra del Pireo.

È la partita di Olivier Giroud: tripletta eccezionale con tutti i segni del repertorio: colpo di testa su assist di Ramsey, sinistro chirurgico su passaggio dell’ex Campbell e infine rigore trasformato dopo la topica di Elabdellaoui. A Wenger va la gloria, all’Olympiacos non resta che l’EL.

Classifica: Bayern 15, Arsenal 9, Olympiacos 9, Dinamo Zagabria 6.

 

GRUPPO G

Chelsea-Porto 2-0

Un Chelsea da dottor Jekyll e Mr. Hyde: o meglio, da Mr. Mou. Lo Special One ritrova il vero Chelsea proprio contro il “suo” ex Porto, squadra con cui ha vinto la sua prima Champions e che col 2-0 di stasera condanna all’Europa League. I Dragoni ci mettono del loro: l’autogol di Marcano dopo la deviazione di Casillas su tiro di Diego Costa spiana la strada ai Blues, che poi con Willian blindano il risultato.

Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv 1-0

Agli ottavi allora ci va la Dinamo Kiev, che batte col minimo scarto il Maccabi, scavalca il Porto ed esulta. Basta la zampata di Garmash a inizio partita per dare ai biancoblu di Serhij Rebrov

Classifica: Chelsea 13, Dinamo Kiev 11, Porto 10, Maccabi 0.

GRUPPO H

Gent-Zenit 2-1

Il Gent fa inciampare lo Zenit assoluto dominatore del gruppo H, rende vano il sogno russo del 6/6 ma soprattutto vola agli ottavi di Champions League.

Gli azzurri di Gand allenati da Hein Vanhaezebrouck entrano nella storia: sono la prima squadra belga a superare la fase a gironi nell’era della Champions League. Di Depoitre – gol molto bello, Dyzuba e Milicevic i gol che decidono l’incontro.

Valencia-Lione 0-2

Debutto amarissimo per Gary Neville sulla panchina del Valencia: i Taronges cadono clamorosamente in casa contro il Lione, che gioca con grande orgoglio nonostante il sicuro quarto posto e coglie uno 0-2 che relega i valenciani del Mestalla all’Europa League. Reti decisive di Cornet e Lacazette.

Classifica: Zenit 15, Gent 10, Valencia 6, Lione 4

(foto Epa)

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *