utenti online
garozzo
Federscherma

CDM Spada, Enrico Garozzo primo a Vancouver

Trionfo azzurro a Vancouver. Nella città canadese, sede della nuova prova di Coppa del Mondo di spada maschile, Enrico Garozzo batte tutti e si issa per la prima volta sul gradino più alto del podio, dopo otto podio collezionati.

Perfetto il percorso del venticinquenne catanese: in semifinale a finire al tappeto è il sudcoreano Sangyoung Park per 15-9, in finale va KO il tedesco Constantin Boehm per 15-13. Nei turni precedenti, invece, si arrendono per 15-13 lo svizzero Florian Staub, l’altro elvetico Peer Borsky per 10-6, il francese Yannick Borel per 15-13 e il russo Vadim Anokhin per 15-6.

Parla di “giornata fantastica” l’azzurro dopo la grande prestazione, mente il suo maestro Dario Chiadò, che evidenzia come il suo allievo, all’ultimo atto, sia stato “abile a gestire l’ansia e la voglia di vincere in un assalto complicato sotto l’aspetto emozionale”.

Stop ai quarti di finale per Paolo Pizzo: il campione mondiale 2011, dopo aver eliminato all’esordio il connazionale Gabriele Cimini, viene battuto dall’israeliano Yuval Freilich per 15-8. Out immediato anche per Andrea Santarelli ed Andrea Vallosio, usciti al primo turno.

Quest’oggi si replica con la prova a squadre, in cui l’Italia ha già conquistato il pass per Rio 2016. L’attesa maggiore è perciò rivolta al team femminile impegnato a Buenos Aires, che si gioca l’ultima possibilità di salire sull’aereo che porta in Brasile.

Il weekend per le azzurre non è cominciato nel  migliore dei modi, con la sconfitta al primo turno di tutte le atlete nella gara individuale: delusione, in particolare, per Rossella Fiamingo, numero 1 del ranking mondiale, e Mara Navarria, reduce da due successi consecutivi in Coppa del Mondo.

COPPA DEL MONDO – SPADA MASCHILE – Vancouver, 12-14 Febbraio 2016
Finale
Garozzo (ITA) b. Boehm (Ger) 15-13

Semifinali
Garozzo (ITA) b. Park Sangyoung (Kor) 15-9
Boehm (Ger) b. Freilich (Isr) 15-0

Quarti
Park Sangyoung (Kor) b. Sukhov (Rus) 15-14
Garozzo (ITA) b. Anokhin (Rus) 15-6
Boehm (Ger) b. Alimzhanov (Aze) 15-9
Freilich (Isr) b. Lucenay (Fra) 12-8

Classifica (191): 1. Garozzo (ITA), 2. Boehm (Ger), 3. Freilich (Isr), 3. Park (Kor), 5. Sukhov (Rus), 6. Anokhin (Rus), 7. Alimzhanov (Kaz), 8. Lucenay (Fra).
Italiani: 1. Garozzo (ITA), 14. Pizzo (ITA), 49. Santarelli (ITA), 50. Cimini (ITA), 59. Vallosio (ITA), 85. Fichera (ITA), 90. Baroglio (ITA).

About Andrea Fragasso

Check Also

Scherma su Sedia a Rotelle, Sport Paralimpico

Scherma su Sedia a Rotelle, Sport Paralimpico

La scherma su sedia a rotelle è un'affascinante disciplina paralimpica che unisce abilità tecniche e strategia. Gli atleti, armati di fioretto, spada o sciabola, dimostrano determinazione e passione, conquistando sfide e applaudendo al coraggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *