utenti online
Cristiano Ronaldo Roma-Real Champions League
Foto Lapresse

Champions, Roma-Real 0-2: giallorossi bravi, ma fanno festa Zizou e CR7

Una mazzata all’Olimpico: Roma-Real finisce 0-2, i giallorossi perdono ma con tanto onore contro CR7 e compagni; al Bernabeu servirà un’impresa colossale per ribaltare tutto.

Una sconfitta che non ci voleva per tutta la Roma, che sembrava essere tornata ai livelli pre-crisi almeno in campionato, dopo le 4 vittorie consecutive in campionato.

Un peccato, anche perché i giallorossi non hanno giocato male, creando due buonissime occasioni con El Shaarawy e Salah e giocando a testa alta al cospetto dei 10 volte campioni d’Europa. Alla fine la banda-Spalletti è uscita fra gli applausi molto confortanti di un Olimpico finalmente pieno, quasi 56.000 spettatori che hanno ridato segnali di pace verso la squadra.

Umore ovviamente festante e a tutti i livelli sulla panchina delle merengues: Zinedine Zidane bagna anche l’esordio in Champions League con una vittoria, così come aveva fatto già nella Liga. Se lo 0-2 in trasferta non è un’ipoteca sul passaggio del turno, certo che poco ci manca.

Partita decisa nel secondo tempo dalle marcature del “solito” CR7 al 67’ e di Jesè all’80’. Ma la Roma fin lì si era ben comportata, tagliando i rifornimenti a Benzema e James, e con un Florenzi in versione mastino su Cristiano Ronaldo; gioco madridista frenato a centrocampo e piuttosto giallorossi preferibili sulle mezze ali con i due “faraoni” El Sha e Mohamed a spingere spesso come forsennati.

Il Real ha alzato il ritmo al 30’, ma la conclusione di CR7 ha sfiorato il palo sinistro di Szczesny; poi su lancio di Vainqueur lo stesso ex Milan e Monaco ha avuto la palla buona, ma Varane è prodigioso nel stopparlo. L’intervallo si è chiuso sullo 0-0, con ottimi segnali provenienti dalla Roma.

La ripresa è sfilata via sugli stessi ritmi, anche se con le squadre più allungate; ci ha pensato ancora una volta El Shaarawy che dopo una sgroppata ha trovato però l’uscita coraggiosa ma al limite di Kelor Navas.

La svolta però è arrivata sul capovolgimento di fronte: lancio di Marcelo, Cristiano Ronaldo sul filo del fuorigioco è rientrato sul destro e, complice una leggera deviazione di Florenzi, ha bucato le resistenze romane: 0-1, proprio nel momento migliore della Roma. Un classico del calcio, dalla provincia sino ai piani alti.

La Roma però si è scossa: dopo l’ingresso di Dzeko al posto di uno stanchissimo El Shaarawy, Spalletti ha provato a giocarsela con un 4-3-3 ancora più offensivo; il bosniaco e il positivo Vainqueur hanno sfiorato il colpo grosso.

Poi al 35’ l’intervento molto dubbio di Carvajal su Florenzi ha fatto gridare al rigore; l’arbitro ha sorvolato. Roma generosa nel finale, che ha lasciato però ampie praterie ai madridisti, bravi ad approfittarne con la ripartenza orchestrata e conclusa degnamente da Jesè.

0-2 Real, titoli di coda ma con la sensazione positiva che la Roma se l’è giocata fino in fondo, con coraggio. Ora fra tre settimane il ritorno al Bernabeu: nel calcio non si può mai dire, i miracoli possono sempre accadere.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *