utenti online

Weekend francese con Classic Sud Ardèche – La Drôme Classic 2016. Le anteprime

Un’interessante accoppiata di corse in linea è prevista in Francia per il prossimo weekend: si tratta di La Classic Sud Ardèche e La Drôme Classic, in programma rispettivamente sabato 27 e domenica 28 febbraio. La prima giunge alla sedicesima edizione e ha nell’argentino Eduardo Sepulveda il campione uscente. La seconda ha una storia ben più recente, essendo stata allestita per la prima volta nel 2014. Romain Bardet e Samuel Dumoulin sono i vincitori delle passate stagioni.

TV Non prevista alcuna copertura televisiva italiana, ma c’è la possibilità di seguire in diretta entrambe le corse sul seguente portale francese: http://www.lequipe21.fr/

PERCORSO Siamo nel dipartimento dell’Ardèche, all’interno della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, territorio caratterizzato da numerosi avvallamenti che rendono le due prove estremamente incerte e aperte a continui attacchi.

Classic Sud ArdècheGuilherand-Granges › Guilherand-Granges (182.7 km). Il circuito previsto dagli organizzatori, da ripetere sette volte, prevede tre salite da affrontare – Cote de la Corniche, Col des Ayes e Col de Rotisson – poste tutte in rapida successione e destinate ad una decisa scrematura del gruppo. L’ultimo GPM è posto a soli due chilometri al traguardo. In basso planimetria e altimetria.

Circuit Classic Ardeche

Profil Classic Ardeche

La Drôme ClassicLivron › Livron (203.8 km). Tre quarti di gara presentano continui saliscendi che non creeranno grossi problemi ai corridori. Poi, con Col de la Grande Limite e Cote des Roberts, la corsa prenderà un preciso sviluppo, fino alla Cote de Haut-Livron che, in prossimità del traguardo, decreterà l’ordine d’arrivo. In basso planimetria e altimetria.

Circuit Drome Classic

Profil Drome Classic

STARTLIST Sono 19 le formazioni che prenderanno parte ad entrambe le corse, otto delle quali WorldTour (Ag2R La Mondiale, FDJ, BMC, Giant-Alpecin, Orica-GreenEDGE, Trek-Segafredo, IAM, Etixx-QuickStep). Nessuna squadra italiana al via.

I corridori che hanno l’opportunità di far bene: Romain Bardet, Ian Bakelants e Alexis Vuillermoz (Ag2R La Mondiale); Samuel Sanchez (Bmc); Arthur Vichot (FDJ), Michael Albasini, Simon e Adam Yates (Orica-GreenEDGE); Fran Schleck (Trek-Segafredo); Gianluca Brambilla (Etixx-QuickStep); Eduardo Sepulveda (Fortuneo-Vital Concept); Enrico Gasparotto (Wanty-Groupe Gobert).

Qui la startlist della Classic Sud Ardèche 2016.

Qui la startlist di La Drome Classic 2016.

About Andrea Fragasso

Check Also

Basket 3×3: L’Essenza del Gioco in Piccoli Spazi

Basket 3×3: L’Essenza del Gioco in Piccoli Spazi

Il basket 3x3 è una danza intensa in spazi ristretti, dove l'improvvisazione e la strategia si intrecciano. Ogni canestro è una sfida, ogni passaggio un'opera d'arte. L'essenza del gioco emerge nella velocità, nella collaborazione e nella pura adrenalina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *