utenti online
Pellegrini Manchester City Champions League
Foto Getty

Champions, Dinamo Kiev-Manchester City: Pellegrini si gioca tutto

Si completano stasera gli ottavi di andata di Champions League. Alle 20.45 c’è Dinamo Kiev-Manchester City. Gli azzurri di Pellegrini cercano la prima qualificazione ai quarti.

Non è un momento chiaramente facile, per i Citizens, reduci da tre sconfitte consecutive compresa soprattutto quella di sabato, il 5-1 con cui il Chelsea ha sbaragliato la squadra di Pellegrini in FA Cup: una “mattanza” che ha messo in luce tutta le fragilità difensive dell’altra parte di Manchester.

Il tecnico cileno però, pur sapendo che a fine stagione lascerà il posto a Pep Guardiola, non ci sta a lasciare senza provarci e senza lottare. Il City si presenta infatti all’appuntamento dopo aver vacillato a lungo nel suo girone e aver chiuso, per la prima volta, al primo posto in un girone (davanti alla Juve di Allegri).

Il sorteggio per Aguero e compagni è stato particolarmente lusinghiero, a differenza di quanto capitato ai bianconeri campioni d’Italia: di fronte si troveranno la Dinamo Kiev dell’ex stella Serhiy Rebrov, tornata agli ottavi di finale per la prima volta dopo l’edizione 1999/2000.

E in quell’occasione nella squadra più titolata dell’ex Urss giocavano proprio il suo attuale tecnico e un certo Andriy Shevchenko… l’anno prima, con quell’accoppiata, la Dinamo arrivò fino in semifinale di Champions League.

Altri tempi, quelli attuali. Un paio di stelle su tutti, Yarmolenko e Derlis Gonzalez, e un gruppo ben ferrato e che, proprio per questo, costituisce comunque un’insidia.

Ci saranno comunque delle assenze, in casa ucraina: sicuramente out lo squalificato Antunes e gli infortunati Morozyuk e Sydorchuk; in dubbio Rybka e soprattutto Andriy Yarmolenko, alle prese con un malanno al ginocchio. Solo alla fine Rebrov scioglierà i dubbi.

Dall’altra parte ha i suoi grattacapi anche Pellegrini: non ci saranno i vari Delph, De Bruyne, Bony e Jesus Navas; in forte dubbio Sagna e Mangala. Avanti ci sarà ovviamente El Kun supportato dalla batteria di tre trequartisti.

DINAMO KIEV (4-3-2-1): Shovkovskiy; Danilo Silva, Khacheridi, Dragovic, Vida; Rybalka, Garmash, Buyalskiy, González, Yarmolenko; Teodorczyk. All.: Rebrov

MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Kompany, Otamendi, Clichy; Fernandinho, Fernando; Silva, Touré, Sterling; Agüero. All.: Pellegrini

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *