utenti online
CoppaDavis

Coppa Davis 2016: l’Italia si complica la vita, ma è avanti 2-0

Italia a punteggio pieno nella sfida inaugurale della Coppa Davis 2016: al termine della prima giornata, gli azzurri di Corrado Barazzutti sono avanti per 2-o contro la Svizzera e si portano ad un solo punto dal passaggio ai quarti di finale.

Durissimo il match d’esordio tra Paolo Lorenzi e Marco Chiudinelli. Può essere poco più che una formalità, per il tennista senese, in virtù del ranking favorevole, e tale si dimostra a metà gara, con l’azzurro in vantaggio per due set a zero – il primo conquistato al termine del più lungo tiebreak della storia della Davis, finito 16-14 – e saldamente al comando del gioco. Ma dal terzo parziale le cose cambiano improvvisamente e l’elvetico, dopo aver accorciato le distanze sul 2-1, trova ancor più fiducia di sé, trascinando l’incontro al quinto set.

E tutto sembra compromesso in casa Italia: Lorenzi accusa una contrattura e chiede il medical time out, mentre il suo avversario vola sul 5-2 ed era ad un passo dall’incredibile rimonta. Ma la partita prevede ancora molte sorprese: un infortunio accorso al rossocrociato lo costringe ad accorciare gli scambi e ad essere poco attivo. Ma di nuovo il trantaquattrenne toscano recupera, ha la possibilità di ribaltare il match e, dopo aver annullato tre match point al suo avversario, porta a casa la partita per 76(14) 63 46 57 75 dopo 4 ore e 43 minuti.

Ben più agevole il compito di Andreas Seppi contro Henri Laaksonen: lascia un set all’avversario, l’altoatesino, ma dopo poco più di due ore . Dopo un inizio di stagione tutt’altro che facile, ecco la vittoria che potrebbe invertire la rotta in vista del debutto sul cemento americano: 65 76 36 64 il punteggio finale.

SI proseguirà domani con il doppio. Match visibili su Rai Sport 1 e SuperTennis.

Sabato – dalle ore 16
Simone Bolelli/Marco Cecchinato c. Marco Chiudinelli/Henri Laaksonen

Domenica – dalle ore 14
Andreas Seppi c. Marco Chiudinelli
Paolo Lorenzi c. Henri Laaksonen

About Andrea Fragasso

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *