utenti online
Guardado-Griezmann PSV-Atletico Champions
Foto Afp

Champions, ecco Atletico-PSV: tutto può succedere al Calderón

Al Calderon Atletico-PSV è partita davvero in bilico: i colchoneros di Simeone partono favoriti, ma lo 0-0 resta un risultato assai scivoloso contro gli ostici olandesi di Cocu.

L’altra metà di Madrid è ben salda al secondo posto della Liga dopo il 3-0 sul Deportivo La Coruña e si getta ora a capofitto sull’avventura Champions ben conoscendo i rischi della sfida: il pareggio a reti bianche di tre settimane fa non li mette al riparo da brutte sorprese.

Anche perché di fronte El Cholo e i suoi si troveranno la compatta squadra biancorossa di Eindhoven, una sola sconfitta nelle ultime 25 partite e dimostratasi già tosta dopo aver eliminato addirittura il Manchester United durante la fase a gironi.

L’Atletico Madrid ci proverà di nuovo, contando tanto sulla verve realizzativa di Antoine Griezmann, che nelle ultime quattro partite del campionato spagnolo dopo la sfida d’andata al Philips Stadion è sempre andato in rete; proverà, il talentuoso francese, a cancellare il brutto errore dell’andata con cui il risultato rimase inchiodato sullo 0-0.

Assenti fra i colchoneros il lungodegente Tiago e Savic. Ballottaggio invece a centrocampo fra Augusto Fernandez e Ferreira-Carrasco, con il primo favorito.

Un paio di indisponibili anche per Cocu: fuori Poulsen e lo squalificato Gaston Pereiro, espulso nella gara d’andata. In campo nel tridente De Jong (sabato a segno in Eredivisie col 19esimo centro stagionale).

ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Juanfran, Giménez, Godín, Filipe Luís; Koke, Gabi, Augusto Fernández (Carrasco), Saúl; Griezmann, Fernando Torres. All.: Simeone

PSV (4-3-3): Zoet; Arias, Bruma, Moreno, Willems; Guardado, Pröpper, Van Ginkel; Narsingh, De Jong, Locadia. All:: Cocu

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *