utenti online
Wenger-Luis Enrique Champions League

Champions, ecco Barcellona-Arsenal: Lucho non si fida, Wenger ci spera

Grande calcio nel mercoledì di Champions League: non solo Bayern-Juve, ma anche Barcellona-Arsenal. Si riparte dallo 0-2 blaugrana dell’andata, eppure Luis Enrique predica calma. I Gunners ci sperano, ma sarà un’impresa.

D’altronde, contro un Barcellona così mostruoso tutto pare davvero scontato a suo vantaggio: la squadra catalana è imbattuta da ben 37 partite in tutte le competizioni, ha vinto le ultime 8 e punta a centrare la decima qualificazione consecutiva ai quarti di finale.

Lo stesso Wenger, dal canto suo, ha sfidato per otto volte il Barça al Camp Nou (e con 4 allenatori diversi). Appena un pari; le altre le ha tutte perse. Chiaramente dunque il pronostico di stasera è tutto davvero scontato.

Eppure il tecnico degli spagnoli Luis Enrique non si fida, ma teme soprattutto Mesut Özil e il grande ex Alexis Sanchez, che in Catalogna ha giocato dal 2011 al 2014 facendo pure cose egregie.

Gunners chiamati a un’impresa di indicibile valore, ma con tanti tantissimi indisponibili: sono infatti out i vari Ramsey, Cazorla, Oxlade-Chamberlain, Rosicky, Wilshere e Chambers. Per fortuna di Wenger è riuscito a recuperare Koscielny, che sarà regolarmente in campo.

Dall’altra parte si fa fatica a trovare un pezzo da novanta che non ci sia: a parte lo squalificato Piqué sostituito da Mathieu, il Barça andrà in campo con la formazione titolare. E con “gli innominabili tre” lì davanti.

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Alves, Mathieu, Mascherano, Alba; Busquets, Rakitić, Iniesta; Messi, Suárez, Neymar. All.: Luis Enrique

ARSENAL (4-2-3-1): Ospina; Bellerín, Mertesacker, Koscielny, Monreal; Coquelin, Elneny; Campbell, Özil, Sánchez; Giroud. All.: Wenger

D’altronde, contro un Barcellona così mostruoso tutto pare davvero scontato a suo vantaggio: la squadra catalana è imbattuta da ben 37 partite in tutte le competizioni, ha vinto le ultime 8 e punta a centrare la decima qualificazione consecutiva ai quarti di finale.

Lo stesso Wenger, dal canto suo, ha sfidato per otto volte il Barça al Camp Nou (e con 4 allenatori diversi). Appena un pari; le altre le ha tutte perse. Chiaramente dunque il pronostico di stasera è tutto davvero scontato.

Eppure il tecnico degli spagnoli Luis Enrique non si fida, ma teme soprattutto Mesut Özil e il grande ex Alexis Sanchez, che in Catalogna ha giocato dal 2011 al 2014 facendo pure cose egregie.

Gunners chiamati a un’impresa di indicibile valore, ma con tanti tantissimi indisponibili: sono infatti out i vari Ramsey, Cazorla, Oxlade-Chamberlain, Rosicky, Wilshere e Chambers. Per fortuna di Wenger è riuscito a recuperare Koscielny, che sarà regolarmente in campo.

Dall’altra parte si fa fatica a trovare un pezzo da novanta che non ci sia: a parte lo squalificato Piqué sostituito da Mathieu, il Barça andrà in campo con la formazione titolare. E con “gli innominabili tre” lì davanti.

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Alves, Mathieu, Mascherano, Alba; Busquets, Rakitić, Iniesta; Messi, Suárez, Neymar. All.: Luis Enrique

ARSENAL (4-2-3-1): Ospina; Bellerín, Mertesacker, Koscielny, Monreal; Coquelin, Elneny; Campbell, Özil, Sánchez; Giroud. All.: Wenger

About Alessandro Liburdi

Check Also

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Momenti Indimenticabili delle Finali di Champions League

Le finali di Champions League hanno regalato momenti indimenticabili, come il gol di Del Piero nel '96 e la rimonta del Liverpool nel 2005. Ogni partita racconta storie di passione, tensione e trionfo, rendendo il torneo un palcoscenico di emozioni senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *