utenti online
Gotze Germania-Italia amichevole
Foto Ap

Nazionale, che batosta: la Germania cala il poker, a Monaco è 4-1

Un passo indietro, anzi quattro per la Nazionale di Antonio Conte: gli azzurri finiscono accoppati 4-1 dalla Germania, che torna a batterci 20 anni dopo. C’è pochissimo da salvare; e ora incombe davvero Euro 2016.

In vista del torneo continentale di giugno le certezze azzurre cominciano a vacillare. Conte raccoglie la quarta partita senza vittorie (dopo la sconfitta col Belgio e i due pareggi contro Romania e Spagna) e soprattutto vede la sua Nazionale nella sua veste peggiore: è la pagina più nera della sua gestione. E il fatto che arrivi a un paio di mesi dalle convocazioni suona come un segnale di pericolo imminente.

D’accordo, si era al cospetto dei campioni del Mondo – che hanno dimostrato nuovamente come si diventa grandi…  – eppure la truppa azzurra era sbarcata in Baviera con ben altre ambizioni. Tipo quella di replicare, e magari migliorare, la bella offerta giovedì con la Spagna.

Nulla da fare invece: l’Italia vista all’opera all’Allianz ha perso in meno di una settimana le certezze acquisite: Bernardeschi è sembrato molto acerbo rispetto a Candreva; Zaza volitivo ma solo a sprazzi; Insigne irretito dalla rocciosa difesa tedesca; il centrocampo, soprattutto con la coppia Thiago Motta-Montolivo incapace di proteggere la difesa e controllare gli inserimenti sempre ficcanti dei tedeschi.

L’Italia ha retto fino all’1-0, firmato da un destro chirurgico di Toni Kroos; poi la partita si è spaccata con tanti saluti agli azzurri: il tridente Müller-Götze-Draxler a lungo ha fatto quel che ha voluto, trovando poi il raddoppio con l’Mvp della finale Mondiale di Brasile 2014 su indecisione reciproca fra Darmian e Florenzi.

Peccato anche per l’inizio di ripresa, in cui almeno gli azzurri avevano dato qualche segno di vita dopo la strigliata di Conte negli spogliatoi; alla prima accelerata la Germania è passata di nuovo, col contropiede imbastito da Draxler (infortunio muscolare per Bonucci che provava a tenerlo: il difensore juventino ora rischia) e chiuso da Hector, uno dei migliori della comitiva di Joachin Löw.

Neppure l’ingresso dei vari De Silvestri, Ranocchia, Parolo, El Shaarawy e Okaka ha sovvertito alcunché; i tedeschi hanno risposto con l’entrata in campo di un certo Marco Reus. Come a voler sottolineare il divario tecnico fra loro e noi…

Prima della fine, c’è stato il tempo anche per vedere l’altro esterno, Rudy, involarsi a rete e volare toccato da Buffon: rigore e trasformazione impeccabile di Özil. Italia al tappeto, nonostante il sussulto firmato da El Shaarawy, che ha provato a rendere meno amaro una serata comunque deludente per gli azzurri.

Che ora non hanno neppure il tempo per risalire la china: le amichevoli prima dell’Europeo sono finite; restano appena due test fra maggio e giugno con Scozia e Finlandia. In mezzo resta il campionato: Conte a questo punto dovrà attingere a nuove idee firmate Serie A per trarre il bandolo di una matassa che, all’improvviso, si è fatta ingarbugliatissima. E va dipanata al più presto: visto che Euro 2016 incombe.

About Alessandro Liburdi

Check Also

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Le Nazionali Sconosciute che Hanno Sorprendentemente Vinto

Nel mondo del calcio, ci sono nazioni che, spesso trascurate, sono riuscite a sorprendere tutti con vittorie inaspettate. Da isole remote a piccole repubbliche, queste squadre hanno dimostrato che la passione e il talento possono abbattere ogni barriera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *