utenti online
internazionali

Internazionali, anche Volandri e Lorenzi out: per l’Italia un’altra disfatta

Due giorni di un azzurro plumbeo, agli Internazionali d’Italia di Tennis in scena a Roma. Dopo l’ecatombe di ieri vanno fuori pure Volandri e Lorenzi e il doppio Fognini-Seppi. Unica consolazione della terribile giornata italiana il tributo alla regina Pennetta sul Centrale del Foro Olimpico.

Non è servito al tennis tricolore l’omaggio tributato al Nicola Pietrangeli nei confronti della bella Flavia, vincitrice dell’US Open nella finale tutta italiana con Roberta Vinci e ritiratasi lo scorso anno. Palline e racchette azzurre continuano a steccare, mostrando un’involuzione nei risultati purtroppo preoccupante.

A Filippo Volandri non basta una prestazione davvero ottima contro lo spagnolo David Ferrer, che riesce ad averne ragione solo al terzo set: 4-6, 7-5, 6-1 il finale. Da segnalare il tracollo finale del tennista azzurro, n. 203 del ranking ATP ma capace di tenere testa al più quotato avversario iberico.

Gli fa eco, in serata, pure Paolo Lorenzi: è lui il terzo italiano sconfitto oggi (in mezzo c’era stata pure l’eliminazione del duo Fognini-Seppi. Ancora una volta fatale uno spagnolo: Roberto Bautista Agut, numero 17 del mondo che fissa il risultato finale sul 6-3, 6-1.

Ci ha provato anche, nel suo piccolo in campo femminile Claudia Giovine, che opposta alla n. 56 del mondo Christina McHale si è comunque comportata egregiamente tenendovi testa finché ha potuto.

Per quanto concerne gli altri risultati, in attesa dei grandi big (Murray, Nadal e Federer in campo domani) successo agevole per Thomas Berdych: spagnolo Ramos-Vinolas fatto fuori in due set, 6-3 6-4 in 90 minuti esatti di gioco.

Più difficoltosa invece la vittoria per Kei Nishikori: il giapponese è riuscito ad avere ragione di Viktor Troicki solo al terzo set, 5-7, 6-2, 6-3 i parziali. Il nipponico approda al prossimo turno dove affronterà il vincente del confronto di domani fra Gasquet, numero 12 al mondo, e il nostro “ultimo baluardo” Seppi.

Domani debutto anche per Roberta Vinci, contro la britannica Johanna Kanta, numero 23 del mondo. Alle 11 il doppio Knapp/Schiavone se la vedrà contro Goerges/Pliskova.

About Alessandro Liburdi

Check Also

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

L’Impact del Mental Coaching nel Tennis Professionistico

Nel tennis professionistico, il mental coaching sta diventando un alleato indispensabile. Attraverso tecniche di visualizzazione e gestione dello stress, i giocatori ottimizzano la loro concentrazione, trasformando la pressione in performance vincente. Un nuovo gioco in campo mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *